Ecco un titolo riformulato: **Bruxelles indica sette nazioni, tra cui Egitto, Tunisia e Bangladesh, come paesi d'origine "sicuri".**

Ecco un titolo riformulato:

**Bruxelles indica sette nazioni, tra cui Egitto, Tunisia e Bangladesh, come paesi d

```html

UE: Accelerazione sul Patto Migrazioni, Pronta la Lista dei Paesi "Sicuri"

Bruxelles - La Commissione Europea intensifica i lavori sul Patto per le Migrazioni e l'Asilo, un tema cruciale e divisivo che continua a infiammare il dibattito politico nel continente. L'obiettivo dichiarato è quello di snellire le procedure di rimpatrio e di gestione dei flussi migratori, in vista delle prossime scadenze elettorali europee.

Uno dei pilastri di questa accelerazione è la definizione di una lista di "Paesi terzi sicuri", verso i quali i richiedenti asilo provenienti da tali nazioni potrebbero essere rimpatriati con procedure accelerate. Secondo indiscrezioni, la Commissione avrebbe stilato una prima bozza che include sette Paesi: Egitto, Tunisia, Bangladesh, Pakistan, Senegal, Marocco e Algeria.

La proposta ha già sollevato un vespaio di polemiche. Diverse organizzazioni non governative e alcuni esponenti politici mettono in guardia sui rischi legati alla situazione dei diritti umani in alcuni di questi Paesi. In particolare,desta preoccupazione la situazione in Egitto e Tunisia, dove negli ultimi mesi sono state segnalate repressioni nei confronti di oppositori politici e giornalisti.

Fonti interne alla Commissione sottolineano che la lista non è definitiva e che verranno valutate attentamente le singole situazioni, garantendo il rispetto del diritto internazionale e il principio di non respingimento. Si prevedono, inoltre, delle eccezioni per i casi di individui particolarmente vulnerabili o a rischio di persecuzione nel Paese di origine.La discussione è aperta e si preannuncia intensa, con il Parlamento Europeo e i singoli Stati membri chiamati ad esprimersi sulla proposta. Il Patto Migrazioni rimane una sfida complessa per l'Unione Europea, divisa tra la necessità di controllare i confini e l'imperativo di garantire i diritti umani fondamentali.

Maggiori informazioni sul Patto per le Migrazioni e l'Asilo.

```

(17-04-2025 01:08)