Difesa missilistica USA: SpaceX prossima a maxi-accordo con Musk

Difesa missilistica USA: SpaceX prossima a maxi-accordo con Musk

Formula "in abbonamento" per il progetto Golden Dome? SpaceX vicina a un mega-contratto

Un'ombra di dubbio si allunga sul progetto Golden Dome, fortemente voluto dall'amministrazione Trump, con SpaceX di Elon Musk in pole position per aggiudicarsi un mega-contratto per la difesa missilistica americana.

Secondo indiscrezioni provenienti da fonti interne al Pentagono, si starebbe valutando una soluzione innovativa, quanto controversa: una formula di "abbonamento" per la fornitura di servizi e tecnologie relative al progetto. Questo sistema, potrebbe consentire di aggirare le tradizionali e spesso lunghe procedure di gara d'appalto, accelerando i tempi di realizzazione del Golden Dome.

La velocità è un fattore cruciale, considerando le pressioni geopolitiche attuali e la necessità di potenziare rapidamente le difese missilistiche degli Stati Uniti. Ma l'utilizzo di una formula "in abbonamento", soprattutto per un progetto di tale portata e delicatezza, solleva non pochi interrogativi.

Si teme che tale approccio possa favorire determinate aziende, limitando la concorrenza e potenzialmente causando un aumento dei costi a lungo termine. La trasparenza del processo è un altro punto focale. L'opacità delle trattative potrebbe alimentare sospetti di favoritismi e di mancanza di equità nel processo di selezione del fornitore.

SpaceX, con la sua esperienza nel settore aerospaziale e nei lanci di razzi, sembra essere la candidata ideale per aggiudicarsi questo contratto, ma l'ombra di possibili irregolarità relative alla scelta del fornitore aleggia. Il "Golden Dome" rappresenta un investimento strategico miliardario per la sicurezza nazionale americana e una gestione trasparente e imparziale è fondamentale.

Il Congresso, già sotto pressione per le recenti decisioni della Difesa, potrebbe richiedere maggiori chiarimenti sulle modalità di scelta del fornitore e sul reale costo del progetto. La questione richiede una scrupolosa analisi e un attento monitoraggio, per garantire che il progetto sia realizzato in modo efficiente, trasparente e nel rispetto delle normative vigenti.

L'opinione pubblica, intanto, attende con ansia maggiori dettagli e soprattutto garanzie sulla trasparenza di un progetto così strategico e costoso. La questione "abbonamento" rischia di diventare un punto di forte scontro politico nelle prossime settimane.

(17-04-2025 16:58)