Sala attacca il governo: "Sull'abitare, zero risultati"

Sala attacca il governo: "Sull

Repubblica Insieme: Abitare, un tema globale che chiama tutti all'azione

Il secondo appuntamento di "Repubblica Insieme", l'iniziativa di dialogo promossa da Repubblica, si è svolto nel prestigioso foyer del Teatro Franco Parenti a Milano. L'incontro, incentrato sul tema cruciale dell'abitare, ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo politico e istituzionale, offrendo spunti di riflessione importanti su una problematica che coinvolge la nostra società a 360 gradi.

L'eurodeputata Alessia Tinagli ha sottolineato l'importanza di un approccio globale alla questione abitativa: "Il tema dell'abitare è globale, deve essere affrontato a tutti i livelli, da quello locale a quello europeo. Non si può più pensare a soluzioni parziali o frammentate. Serve una visione d'insieme, una strategia coordinata che coinvolga istituzioni, privati e cittadini." La Tinagli ha evidenziato la necessità di politiche abitative innovative, capaci di garantire un alloggio dignitoso a tutti, promuovendo al contempo la sostenibilità e l'efficienza energetica degli edifici.

Un intervento forte e critico è arrivato dal sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha puntato il dito contro l'inerzia del governo centrale: "Sull’abitare il governo non fa un tubo. Serve un impegno concreto da parte dello Stato per affrontare la crisi abitativa che sta colpendo duramente le nostre città. Milano sta cercando di fare la sua parte, ma le risorse a disposizione sono insufficienti. Abbiamo bisogno di un maggiore sostegno da Roma, di politiche nazionali efficaci che ci permettano di dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini." Sala ha poi illustrato alcune delle iniziative messe in campo dall'amministrazione comunale per contrastare il caro affitti e promuovere l'accesso a un alloggio dignitoso.

L'incontro, caratterizzato da un vivace dibattito tra i partecipanti e il pubblico presente, ha confermato l'urgenza di affrontare la questione abitativa con coraggio e determinazione. La mancanza di case a prezzi accessibili e la crescente difficoltà nell'accesso all'alloggio rappresentano una sfida che richiede un impegno corale, una collaborazione tra istituzioni di diverso livello e una maggiore attenzione alle esigenze delle fasce più vulnerabili della popolazione.
L'appuntamento di Repubblica Insieme ha offerto un importante contributo a questa riflessione, sollecitando un'azione immediata e concertata per garantire a tutti il diritto fondamentale a un tetto sulla testa.

Per approfondire le tematiche trattate durante l'incontro, potete consultare il sito ufficiale di Repubblica.

(16-04-2025 22:44)