Sala attacca il governo: "Sull'abitare, nessun risultato"

Repubblica Insieme: Abitare, un problema globale che richiede azioni concrete
Milano, [Data dell'evento] - Il foyer del Teatro Franco Parenti ha ospitato ieri sera il secondo appuntamento di "Repubblica Insieme", l'iniziativa di Repubblica dedicata a temi cruciali per il nostro Paese. Al centro del dibattito, l'annoso problema dell'abitare, affrontato con interventi di alto livello che hanno messo in luce la complessità della questione e la necessità di un'azione coordinata a livello nazionale ed internazionale.
Tra i relatori, spicca la presenza dell'eurodeputata Alessia Tinagli, che ha sottolineato la dimensione globale del tema: "Il problema dell'abitare non è solo italiano, è un problema europeo e mondiale. Richiede un approccio a 360 gradi, che coinvolga istituzioni europee, nazionali e locali". Tinagli ha poi evidenziato l'importanza di politiche integrate che tengano conto delle diverse esigenze, dalla lotta all'emergenza abitativa alla promozione di soluzioni innovative e sostenibili.
Un intervento altrettanto incisivo è stato quello del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che non ha usato mezzi termini nel criticare l'operato del governo in materia: "Sull'abitare, il governo non fa un tubo. Serve un impegno concreto e immediato per affrontare l'emergenza abitativa che sta colpendo sempre più persone, soprattutto i più fragili". Sala ha poi ribadito l'importanza di investimenti mirati e di una maggiore collaborazione tra enti locali e stato per la realizzazione di politiche efficaci.
La serata, ricca di spunti di riflessione e di proposte concrete, ha dimostrato ancora una volta l'importanza del confronto pubblico e del ruolo dei media nel porre all'attenzione dell'opinione pubblica temi di così grande rilevanza. L'auspicio è che le parole pronunciate ieri sera si trasformino in azioni concrete, capaci di migliorare la vita di chi ogni giorno si confronta con la difficoltà di trovare una casa dignitosa. La discussione ha evidenziato la necessità di un cambio di passo, un impegno corale che superi le divisioni politiche e metta al centro il diritto fondamentale di ogni cittadino ad avere un tetto sopra la testa. Repubblica ha dato ampio spazio a questo dibattito, testimoniando il suo impegno nell'informare e promuovere il dialogo sui grandi temi della società.
L'evento si inserisce nell'ambito di una serie di appuntamenti organizzati da Repubblica per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e favorire un confronto costruttivo tra istituzioni e società civile.
(