Presidente Mattarella: agenda fitta da martedì 23, il 25 celebra la Liberazione a Genova.

```html
Mattarella: Maggio tra Coimbra, Bruxelles e un calendario ripreso a pieno regime
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si prepara ad un maggio fitto di impegni istituzionali, con tappe significative a Coimbra e Bruxelles. La scelta di programmare questi viaggi nel periodo immediatamente successivo alle celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione, non è casuale, ma dettata dalla volontà di concentrare le attività internazionali in un momento di relativa calma interna. BR
Fonti vicine al Quirinale confermano che, a partire dal 23 aprile, tutti gli eventi precedentemente calendarizzati sono stati confermati. Questo segna un ritorno alla normalità dopo un periodo in cui l'agenda presidenziale ha subito alcune modifiche, presumibilmente per questioni legate alla stabilità politica interna. BR
L'importanza dei viaggi di maggio risiede nel consolidamento dei rapporti con i partner europei, in un momento cruciale per le decisioni che riguardano il futuro dell'Unione. Coimbra, in particolare, rappresenta un punto di riferimento accademico e culturale di rilievo, mentre Bruxelles è il cuore pulsante delle istituzioni europee. BR
Il 25 aprile, il Presidente sarà a Genova per le celebrazioni della Liberazione. Un appuntamento significativo, come sempre, per onorare la memoria di coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia nel nostro Paese. La presenza del Capo dello Stato a Genova sottolinea l'importanza di questa ricorrenza per la storia italiana e la sua identità nazionale. BR
Ulteriori dettagli sui programmi specifici dei viaggi a Coimbra e Bruxelles saranno resi noti nei prossimi giorni. Si prevede che gli incontri verteranno su temi di attualità internazionale, con particolare attenzione alla situazione economica e geopolitica europea. BR
Maggiori informazioni sulle attività del Quirinale sono disponibili sul sito ufficiale della Presidenza della Repubblica.
(