Piemonte in ginocchio: vittima nel crollo di una casa travolta da un rio, A5 chiusa

Piemonte in ginocchio: vittima nel crollo di una casa travolta da un rio, A5 chiusa

Maltempo in Piemonte: situazione critica, Cirio chiede lo stato di emergenza

Il Piemonte è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti. Fiumi esondati, frane, ponti crollati e strade chiuse stanno causando disagi enormi alla popolazione. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha chiesto lo stato di emergenza, sottolineando la gravità della situazione. "Quasi 200 persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni", ha dichiarato Cirio, evidenziando la necessità di un intervento immediato da parte del Governo.

La situazione più critica si registra nel Biellese, dove il crollo di un ponte ha isolato diverse frazioni. Nella Val d'Ossola, la popolazione è stata invitata a salire ai piani alti delle proprie case a causa del rischio di esondazione. A Torino, l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits per via del livello del fiume Stura, che ha costretto alla chiusura di tre ponti. La preoccupazione è alta per possibili ulteriori allagamenti.

Anche la Valle d'Aosta è duramente colpita: oltre venti frane hanno interessato il territorio regionale, lasciando quasi metà dei comuni senza elettricità. La chiusura del traforo ferroviario del Frejus sta causando disagi alla circolazione ferroviaria. La situazione è ulteriormente aggravata dalla chiusura dell'autostrada A5.

La tragedia ha colpito anche una famiglia in provincia di Biella: un anziano è deceduto dopo essere stato travolto da una violenta colata di fango e detriti che ha distrutto la sua abitazione. "È una situazione drammatica", ha dichiarato un portavoce della protezione civile, "stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza della popolazione e per ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile."

Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni della protezione civile. È fondamentale evitare di uscire di casa se non strettamente necessario e di non avvicinarsi alle zone a rischio.
La situazione è in costante evoluzione e saranno forniti aggiornamenti non appena disponibili. Seguite i canali ufficiali per rimanere informati.

Per informazioni e aggiornamenti sulle strade chiuse si consiglia di consultare il sito della Regione Piemonte e quello dell' Autostrade per l'Italia.

(17-04-2025 18:54)