Piemonte in ginocchio: alluvione, ponti crollati e centinaia di sfollati

Piemonte in ginocchio: alluvione, ponti crollati e centinaia di sfollati

Maltempo in Piemonte: Fiumi in piena, frane e centinaia di sfollati

Il Piemonte è in ginocchio a causa di un'ondata di maltempo senza precedenti. Frane e smottamenti hanno colpito diverse aree della regione, causando la chiusura di strade, ponti e la sfollata di quasi 200 persone. La situazione più critica si registra a Torino, dove l'area dei Murazzi è stata dichiarata off limits a causa del rischio di allagamenti. La preoccupazione maggiore è rivolta allo Stura di Lanzo: tre ponti sono stati chiusi per precauzione a causa del livello del fiume in costante aumento.


In Val d'Ossola la situazione è altrettanto allarmante. Le autorità hanno lanciato un avvertimento urgente alla popolazione: "Salite ai piani alti". Il timore è quello di nuove frane e smottamenti, data la quantità di pioggia caduta nelle ultime ore.


In Valle d'Aosta il bilancio è pesante: oltre venti frane hanno colpito la regione, causando interruzioni di corrente elettrica in quasi metà dei comuni. La neve abbondante ha portato alla chiusura dei trafori del Frejus e del Gran San Bernardo, creando ulteriori disagi alla viabilità. Per aggiornamenti sulla situazione in Valle d'Aosta, consultare il sito ufficiale della Regione.


A Torino, oltre alla chiusura dei Murazzi, si registra il crollo di un ponte, fortunatamente senza vittime. I fiumi sono esondati in diversi punti della città e della provincia, causando allagamenti e danni alle infrastrutture. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate senza sosta nelle operazioni di soccorso e di messa in sicurezza. Il sito del Comune di Torino fornisce aggiornamenti costanti sulla situazione.


La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e invita la popolazione a prestare la massima attenzione, evitando spostamenti non necessari e seguendo le indicazioni delle autorità. La situazione rimane critica e si prevede che il maltempo continuerà nelle prossime ore. Si raccomanda di consultare le previsioni meteo e di adottare tutte le misure necessarie per la propria sicurezza.


È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria incolumità e quella degli altri.

(17-04-2025 12:48)