Pechino pone condizioni a Trump: rispetto per riaprire il dialogo.

Pechino pone condizioni a Trump: rispetto per riaprire il dialogo.

```html

Pechino apre al dialogo sui dazi, ma alza la voce: "Necessario rispetto reciproco"

La Cina si dichiara disponibile a riprendere i negoziati commerciali con gli Stati Uniti sui controversi dazi, ma pone condizioni imprescindibili. La dirigenza cinese, attraverso canali diplomatici, ha fatto sapere che un dialogo costruttivo è possibile solo in un clima di reciproco rispetto e senza imposizioni unilaterali. BR

"Siamo pronti a sederci al tavolo delle trattative – ha dichiarato un alto funzionario del Ministero del Commercio – ma non tollereremo ulteriori pressioni o tentativi di dettare le condizioni. Il rispetto della sovranità cinese e dei nostri interessi fondamentali è un prerequisito essenziale per qualsiasi accordo." BR

La presa di posizione di Pechino arriva in un momento delicato, con l'economia globale che risente delle tensioni commerciali tra le due superpotenze. L'imposizione di dazi reciproci ha avuto un impatto significativo sui mercati e sulla crescita economica, generando incertezza e preoccupazione tra gli operatori e i consumatori. BR

Nonostante le aperture al dialogo, la Cina non sembra disposta a cedere facilmente alle richieste americane. Le autorità cinesi continuano a difendere le proprie politiche commerciali e a denunciare le misure protezionistiche adottate dagli Stati Uniti. BR

Resta da vedere se le due parti riusciranno a trovare un terreno comune per superare le divergenze e raggiungere un accordo che possa porre fine alla guerra commerciale. Al momento, le distanze sembrano ancora significative e il futuro delle relazioni economiche tra Cina e Stati Uniti rimane incerto. BR

Analisti economici suggeriscono che un accordo potrebbe essere raggiunto solo se entrambe le parti dimostreranno una reale volontà di compromesso e di abbandonare posizioni troppo rigide. La posta in gioco è alta e le conseguenze di un fallimento dei negoziati potrebbero essere gravi per l'economia mondiale.

```

(16-04-2025 14:35)