Pasqua del Papa: una celebrazione sobria.

Pasqua del Papa: una celebrazione sobria.

Papa Francesco a Regina Coeli: una mezz'ora di Pasqua con i detenuti

Roma, - Una visita breve ma intensa, carica di significato: Papa Francesco ha trascorso circa mezz'ora nel carcere romano di Regina Coeli in occasione della Pasqua. L'incontro, avvenuto nel pomeriggio del sabato santo, è stato un momento di profonda spiritualità per i detenuti che hanno avuto l'opportunità di condividere un breve scambio di parole e di sentire la vicinanza del Pontefice. Non sono state diffuse informazioni dettagliate sul contenuto della visita, nel rispetto della privacy dei reclusi, ma diverse testimonianze parlano di un clima di grande emozione e commozione.

"Vivrò la Pasqua come potrò", ha dichiarato Papa Francesco ai giornalisti prima della visita, lasciando intendere una celebrazione più intima e raccolta rispetto agli anni precedenti, in linea con la sua consueta sobrietà e attenzione verso i più fragili. La scelta di trascorrere parte della giornata di sabato santo a Regina Coeli sottolinea ancora una volta l'impegno del Santo Padre per la giustizia sociale e la riabilitazione dei detenuti, un tema a lui particolarmente caro.

La visita papale a Regina Coeli si inserisce nel solco di una lunga tradizione di attenzione della Chiesa verso le persone private della libertà. L'incontro rappresenta un gesto concreto di speranza e di vicinanza, un'occasione per ricordare che anche chi ha sbagliato ha diritto alla redenzione e alla possibilità di un nuovo inizio.

Il carcere di Regina Coeli, situato nel cuore di Roma, ospita un elevato numero di detenuti, e rappresenta uno dei più importanti istituti penitenziari italiani. La struttura, seppur datata, ha negli ultimi anni visto l'implementazione di alcuni progetti di reinserimento sociale. La visita del Papa rappresenta sicuramente un'iniezione di ottimismo per tutti coloro che operano all'interno dell'istituto, a testimonianza dell'importanza del ruolo della fede e della speranza anche negli ambienti più difficili.

L'evento, pur nella sua brevità, ha lasciato un segno profondo, un messaggio di speranza e di vicinanza che certamente rimarrà impresso nella memoria dei detenuti di Regina Coeli e nella coscienza di quanti, in Italia e nel mondo, hanno seguito con attenzione le notizie provenienti dal Vaticano.

Le immagini della visita del Papa a Regina Coeli sono state diffuse da Vatican News.

(17-04-2025 16:05)