La Web Tax italiana incide sui rapporti speciali tra Meloni e Trump

Meloni alla Casa Bianca: un incontro tra "relazione speciale" e tensioni commerciali
Giorgia Meloni è diventata la prima leader europea a incontrare Joe Biden nello Studio Ovale quest'anno, in un incontro carico di aspettative e segnato da una delicata questione commerciale. L'incontro, previsto per le 18:00 ora italiana, si è svolto in un clima definito dalla Casa Bianca come di "relazione speciale", ma le tensioni legate alla web tax italiana hanno inevitabilmente lasciato il segno.
La premier italiana, giunta a Washington dopo una serie di incontri bilaterali, ha affrontato con il presidente americano le controversie commerciali che hanno caratterizzato i rapporti tra Italia e Stati Uniti negli ultimi mesi. La questione cruciale, oggetto di discussioni anche precedenti, riguarda l'imposta sulle grandi aziende digitali, la cosiddetta web tax, che l'amministrazione Biden considera penalizzante per le società americane. La Casa Bianca ha infatti dichiarato, in una nota ufficiale rilasciata dopo l'incontro, che la web tax italiana rappresenta un ostacolo agli scambi commerciali e che si attende un'apertura al dialogo per trovare una soluzione condivisa.
"L'Italia è un alleato prezioso, ma la web tax crea una distorsione del mercato che non possiamo ignorare", ha fatto trapelare un funzionario della Casa Bianca ai giornalisti presenti. Questa dichiarazione sottolinea la necessità di una risoluzione diplomatica per evitare l'escalation delle tensioni commerciali. La premier Meloni, da parte sua, ha ribadito l'importanza della collaborazione transatlantica e la volontà di trovare soluzioni che tutelino gli interessi nazionali senza compromettere il rapporto strategico con gli Stati Uniti.
L'incontro è stato preceduto da una serie di incontri preparatori tra delegazioni italiane e statunitensi, focalizzati sulla ricerca di un compromesso sulla questione fiscale. Resta da capire se l'incontro di oggi abbia prodotto risultati concreti in questa direzione. Le dichiarazioni ufficiali rilasciate da entrambe le parti dopo l'incontro nello Studio Ovale saranno attentamente analizzate per valutare l'effettivo avanzamento su questo fronte.
Il confronto tra Meloni e Biden non si è limitato alle questioni commerciali. Secondo indiscrezioni, si è discusso anche di altri temi di rilevanza internazionale, tra cui la guerra in Ucraina e la cooperazione in ambito NATO. La visita della premier italiana è considerata di grande importanza strategica per rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti in un momento di crescente complessità geopolitica.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.
(