Incidente al Ponte di Rialto: vaporetto si schianta.

Incidente al Ponte di Rialto: vaporetto si schianta.

Vaporetto fuori controllo si schianta a Rialto: miracolo senza feriti

Un incidente spettacolare, ma fortunatamente senza conseguenze per i passeggeri e l'equipaggio, ha coinvolto un vaporetto ACTV questa mattina a Venezia. Il mezzo pubblico, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo e si è schiantato contro una delle arcate del Ponte di Rialto, creando una scena di panico e generando un forte boato udibile in tutta la zona.

Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, il vaporetto procedeva a velocità moderata quando, improvvisamente, sembra aver subito un'avaria al sistema di guida. L'impatto con il Ponte di Rialto, seppur violento, ha provocato danni limitati, prevalentemente alla struttura del vaporetto stesso. Fortunatamente, al momento dell'incidente, il mezzo non era sovraffollato. Tutti i passeggeri e l'equipaggio sono usciti illesi, seppur sotto shock.

Sul luogo dell'incidente sono immediatamente intervenuti gli agenti della polizia locale e i tecnici dell'ACTV per effettuare i rilievi del caso e avviare le procedure per la rimozione del vaporetto danneggiato. Le operazioni di recupero del mezzo, piuttosto complesse data la posizione e le dimensioni, hanno richiesto diverse ore.

L'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza dei mezzi pubblici a Venezia e sulla manutenzione della flotta ACTV. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso sollievo per l'assenza di feriti, ma ha annunciato l'apertura di un'indagine approfondita per accertare le cause dell'accaduto e prevenire simili episodi in futuro. "È un miracolo che non ci siano stati feriti", ha dichiarato Brugnaro a il sito ufficiale del Comune di Venezia.

Le autorità competenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona e interrogando l'equipaggio per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Si ipotizza un guasto meccanico, ma non sono escluse altre cause. Le indagini, in corso, si concentreranno anche sulle procedure di manutenzione della flotta ACTV per accertare eventuali responsabilità.

Nel frattempo, il traffico acqueo nella zona del Ponte di Rialto è stato temporaneamente deviato per consentire le operazioni di soccorso e di rimozione del vaporetto danneggiato. La situazione è ora tornata alla normalità, ma l'incidente ha suscitato un acceso dibattito sulla sicurezza dei trasporti pubblici nella Serenissima.

(17-04-2025 21:14)