Giovedì Santo: il Papa lava i piedi ai detenuti di Regina Coeli.

```html
Oggi il Papa celebra la lavanda dei piedi a Regina Coeli: un Giovedì Santo all'insegna dell'umanità
Roma, 28 marzo 2024 - Anche quest'anno, Papa Francesco rinnova il suo profondo legame con i più vulnerabili celebrando la messa del Giovedì Santo nel carcere romano di Regina Coeli. Un gesto simbolico, la lavanda dei piedi, che rievoca l'umiltà di Cristo verso i suoi discepoli e che il Pontefice ha scelto di ripetere in un luogo emblematico come il penitenziario.
La celebrazione, molto sentita dai detenuti, rappresenta un momento di riflessione e di speranza. Papa Francesco, con la sua presenza, porta un messaggio di vicinanza e di incoraggiamento a coloro che si trovano a vivere una fase difficile della loro esistenza.
BR
Ieri, il Santo Padre ha ricevuto in Vaticano il team medico del Policlinico Gemelli che lo ha assistito durante il suo recente ricovero. Un incontro di ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrate. Un gesto di riconoscenza che sottolinea l'importanza del rapporto umano e della cura nella pratica medica.
BR
La scelta di Regina Coeli per la lavanda dei piedi non è casuale. Negli anni, Papa Francesco ha visitato diverse carceri in occasione del Giovedì Santo, manifestando la sua attenzione verso il mondo carcerario e la necessità di promuovere percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale.
BR
La cerimonia, prevista per il pomeriggio di oggi, sarà un'occasione per ribadire l'importanza della dignità umana, anche in contesti di difficoltà e di marginalità. Un messaggio forte e chiaro che Papa Francesco continua a diffondere con la sua testimonianza.
```(