Giorgia Meloni conferma a Trump: il 2% per la Difesa è assicurato

Giorgia Meloni conferma a Trump: il 2% per la Difesa è assicurato

Meloni incontra Trump: spiragli di accordo sui dazi, promessa sul 2% per la Difesa

Giorgia Meloni ha incontrato Donald Trump a New York, aprendo un dialogo positivo sulla questione dei dazi statunitensi sulle esportazioni italiane. L'incontro, avvenuto nel corso della visita della premier italiana negli Stati Uniti, si è rivelato più costruttivo del previsto. "Possiamo trovare un terreno d'intesa", ha affermato Meloni, esprimendo ottimismo sulla possibilità di superare le frizioni commerciali tra i due Paesi. La premier ha sottolineato l'importanza della partnership strategica tra Italia e Stati Uniti, evidenziando la necessità di affrontare le sfide globali in modo coordinato.
La discussione sui dazi, un nodo cruciale nelle relazioni bilaterali, sembra aver registrato progressi significativi. Sebbene non siano stati annunciati accordi concreti, l'atmosfera positiva emersa dall'incontro lascia ben sperare per una risoluzione della controversia nel prossimo futuro. Meloni ha ribadito l'impegno dell'Italia per una collaborazione economica fruttuosa e reciprocamente vantaggiosa con gli Stati Uniti. "Stiamo lavorando per costruire una relazione forte e duratura basata sul rispetto reciproco e sulla cooperazione", ha aggiunto.
Oltre ai temi economici, l'incontro ha affrontato anche questioni di sicurezza internazionale. La premier italiana ha confermato l'impegno del governo italiano a raggiungere l'obiettivo del 2% del PIL destinato alla spesa per la difesa entro il 2028, un impegno già ribadito in diverse occasioni. "Annunceremo dettagliatamente il piano per raggiungere questo obiettivo", ha dichiarato Meloni, rassicurando Trump sulla solida partnership strategica in ambito militare e di sicurezza tra Italia e Stati Uniti. L'incontro, dunque, si è concluso con un clima positivo, aprendo la strada a future collaborazioni in diversi settori, dall'economia alla difesa. La promessa del 2% per la Difesa sembra aver contribuito a consolidare ulteriormente i legami tra i due Paesi, suggerendo un percorso di maggiore convergenza anche sulle questioni commerciali. L'auspicio è che questa rinnovata collaborazione possa portare a risultati concreti e duraturi a beneficio di entrambi i Paesi.

(17-04-2025 19:15)