Faito: quattro passeggeri bloccati sulla funivia

Funivia del Faito: Altre 16 persone messe in salvo, 4 ancora bloccate. Ipotesi di un cavo ceduto
DRAMMA SFIORATO SUL FAITOSono state altre 16 persone a essere messe in salvo, nelle scorse ore, dalla funivia del Faito, rimasta bloccata a causa di un presunto guasto tecnico. L'incidente, avvenuto nella giornata di oggi, ha visto coinvolti inizialmente un numero maggiore di passeggeri, con 4 persone ancora bloccate in una delle cabine della funivia a diverse centinaia di metri di altezza. Le operazioni di soccorso, coordinate dai Vigili del Fuoco e dal personale specializzato, sono tutt'ora in corso e si stanno rivelando particolarmente complesse a causa della posizione impervia e delle condizioni meteorologiche.
"La situazione è delicata, ma stiamo facendo tutto il possibile per garantire la sicurezza di coloro che sono ancora bloccati" ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto. L'ipotesi più accreditata, al momento, è quella di un cedimento di un cavo, ma le indagini sono ancora in corso per accertare con precisione le cause del blocco.
Le autorità locali hanno attivato immediatamente il piano di emergenza, predisponendo elicotteri e squadre di soccorso specializzate in operazioni di recupero in quota. Il sindaco di Castellammare di Stabia, ha espresso la sua vicinanza alle persone coinvolte, sottolineando l'importanza di mantenere la calma e la collaborazione con le forze dell'ordine.
L'angoscia dei passeggeri è palpabile, come testimoniano le immagini diffuse sui social media. Le persone bloccate hanno comunicato con i soccorritori via telefono, raccontando momenti di apprensione e attesa. La priorità assoluta, in questo momento, è quella di portare in salvo le ultime quattro persone rimaste intrappolate, garantendo la loro incolumità fisica e psicologica.
La funivia del Faito, una delle principali attrazioni turistiche della zona, è stata oggetto di controlli e manutenzioni periodiche. Le autorità competenti avvieranno un'indagine approfondita per accertare le responsabilità e valutare l'eventuale adozione di misure correttive per evitare che simili incidenti si ripetano in futuro. Seguiranno aggiornamenti sulla situazione.
Per rimanere aggiornati seguite gli sviluppi sulla pagina ufficiale del comune di Castellammare di Stabia.
Sito ufficiale Comune di Castellammare di Stabia
(