Dazi e mercati: Shein e Temu rispondono a Trump con rincari.

Dazi e mercati: Shein e Temu rispondono a Trump con rincari.

```html

Terremoto nell'E-commerce: Schein e Temu alzano i prezzi, scossoni in Borsa

L'annuncio congiunto di due giganti del commercio online ha scatenato un'ondata di reazioni sui mercati azionari asiatici. Schein e Temu, le piattaforme cinesi che hanno rivoluzionato il fast fashion e il direct-to-consumer, hanno comunicato un aumento generalizzato dei prezzi. Questa mossa inattesa, motivata da non meglio specificate "mutate condizioni di mercato" e dall'aumento dei costi di spedizione, ha innescato reazioni contrastanti.

Le borse asiatiche hanno reagito con cautela. Mentre Tokyo ha beneficiato dell'ottimismo generato dalle rinnovate prospettive di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone, i mercati cinesi hanno subito una leggera flessione. Gli investitori sembrano temere un impatto negativo sulle vendite, nonostante le aziende abbiano assicurato che l'aumento sarà graduale e ponderato.

Alcuni analisti interpretano questa decisione come un implicito "colpo" all'ex presidente Trump, noto per le sue politiche commerciali protezionistiche e per la guerra dei dazi con la Cina. L'aumento dei prezzi, di fatto, potrebbe rendere meno appetibile l'acquisto di prodotti cinesi, potenzialmente favorendo la produzione interna negli Stati Uniti. Resta da vedere se questa strategia avrà successo e se comporterà un riequilibrio nelle dinamiche del commercio globale. L'evoluzione della situazione resta sotto stretta osservazione.

Approfondimenti:

```

(17-04-2025 07:01)