Sesia in piena: livello di allerta massimo

Allarme Rosso per il Sesia: Fiume in piena, superata la soglia di pericolo
Il fiume Sesia è straripato, raggiungendo livelli allarmanti. Poche ore dopo la diffusione delle prime immagini che mostravano un livello già critico, il Sesia ha ulteriormente ingrossato le sue acque, superando abbondantemente i sette metri e mezzo di altezza.La situazione è drammatica. Testimoni oculari descrivono una corrente impetuosa e spaventosa, capace di trascinare via qualsiasi cosa si trovi sul suo percorso. Le autorità locali hanno lanciato un appello alla popolazione affinché eviti di avvicinarsi alle sponde del fiume e segua attentamente le indicazioni di sicurezza.
La Protezione Civile è impegnata in un'intensa attività di monitoraggio e soccorso, collaborando con i Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine per garantire la sicurezza dei cittadini e contenere i danni. Sono già state segnalate alcune allagamenti nelle zone più a rischio, con interventi urgenti per mettere in sicurezza abitazioni ed infrastrutture.
Le previsioni meteo non sono rassicuranti, con piogge intense attese nelle prossime ore. Questo potrebbe ulteriormente aggravare la situazione, aumentando il rischio di nuove esondazioni. Si raccomanda pertanto la massima attenzione e prudenza.
Il prefetto di Vercelli, [inserire qui il nome del prefetto di Vercelli], ha convocato un comitato operativo di crisi per coordinare le azioni di soccorso e prevenzione. Gli esperti idraulici stanno valutando l'evoluzione della situazione e le possibili conseguenze a lungo termine.
L'invito è a rimanere informati attraverso i canali ufficiali, evitando la diffusione di notizie non confermate che potrebbero creare ulteriore panico. Seguire le indicazioni delle autorità è fondamentale per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
Per rimanere aggiornati sulla situazione del fiume Sesia e sulle misure di sicurezza adottate, si consiglia di consultare il sito della Regione Piemonte https://www.regione.piemonte.it/ e della Protezione Civile Nazionale https://www.protezionecivile.gov.it/.
(