Ivrea sommersa: la Dora in piena vista dall'alto

Ivrea sommersa: la Dora in piena vista dall

Dora Baltea in piena: Ivrea sommersa, frane sull'Alto Piemonte

L'acqua impetuosa della Dora Baltea ha travolto l'Alto Piemonte, causando allagamenti diffusi e frane che hanno messo in ginocchio diversi comuni. Le immagini riprese da un drone mostrano la drammaticità della situazione: il centro di Ivrea è parzialmente sommerso, con le acque che lambiscono le abitazioni e i negozi al piano terra. I campi circostanti sono trasformati in immensi laghi, con coltivazioni sommerse e strade completamente impraticabili.

La furia del fiume è evidente nelle immagini aeree, che mostrano la potenza distruttiva della piena. Si vedono strade trasformate in torrenti, case circondate dall'acqua e cumuli di detriti trasportati dalla corrente. La situazione è particolarmente critica nelle zone più a valle, dove la Dora Baltea si allarga e la velocità della corrente è minore, causando un maggiore accumulo di acqua e detriti. Sono in corso interventi di protezione civile per mettere in salvo le persone e limitare i danni.

Le autorità locali hanno lanciato un appello alla popolazione invitando alla massima prudenza e a evitare di avvicinarsi alle zone allagate. Sono state predisposte delle aree di raccolta per chi ha necessità di evacuare la propria abitazione. La Protezione Civile sta monitorando costantemente la situazione e sta valutando l'eventualità di nuove precipitazioni che potrebbero aggravare ulteriormente la situazione già critica.

Oltre agli allagamenti, si registrano numerose frane, soprattutto sulle colline che circondano Ivrea e gli altri centri colpiti. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate in interventi di soccorso e di messa in sicurezza delle zone più a rischio. Arpa Piemonte sta monitorando i livelli del fiume e fornendo aggiornamenti costanti sulla situazione idrologica.

La piena della Dora Baltea rappresenta un evento eccezionale, che sottolinea la vulnerabilità del territorio di fronte a eventi meteorologici intensi. La ripresa economica e la ricostruzione dei danni richiederanno tempo e ingenti risorse. La solidarietà e il supporto della comunità saranno fondamentali per aiutare chi ha subito perdite materiali e per riportare alla normalità un territorio segnato da questa drammatica alluvione.

Si invitano i cittadini a rimanere informati tramite i canali ufficiali della Protezione Civile e delle autorità locali.

(17-04-2025 10:09)