Famiglia evacuata a Domodossola: rio in piena mette a rischio la casa

Rio in piena costringe famiglia all'evacuazione a Domodossola
Una famiglia è stata costretta ad abbandonare la propria casa a causa dell'ingrossarsi improvviso del rio che scorre nei pressi della borgata Corte, a Domodossola. L'evento, avvenuto nel corso di questa settimana, ha visto l'intervento della Polizia Locale, prontamente chiamata a gestire la situazione di emergenza. L'acqua del rio, a seguito di intense precipitazioni, si è ingrossata in modo repentino, minacciando seriamente la stabilità dell'abitazione.
"La situazione era davvero critica", ha riferito un agente della Polizia Locale intervenuto sul posto. "Il livello dell'acqua saliva rapidamente e c'era il concreto rischio di allagamento e crolli. Per la sicurezza della famiglia, abbiamo immediatamente disposto l'evacuazione." Gli agenti hanno fornito assistenza alla famiglia, aiutandoli a mettere in salvo i beni più preziosi prima che la situazione degenerasse ulteriormente.
La famiglia, fortunatamente, è salva e sta trovando sistemazione temporanea presso parenti o amici. Le autorità locali stanno ora monitorando attentamente la situazione del rio e valutando i danni subiti dall'abitazione. Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del luogo e sui provvedimenti che saranno presi per garantire la sicurezza della zona e la possibilità di un rientro in sicurezza per la famiglia.
Questo episodio evidenzia l'importanza di prestare attenzione ai fenomeni meteorologici avversi e di adottare tutte le precauzioni necessarie per proteggere sé stessi e le proprie abitazioni. In situazioni di emergenza, è fondamentale contattare immediatamente le autorità competenti. La Protezione Civile fornisce costantemente informazioni e indicazioni preziose su come comportarsi in caso di eventi atmosferici di particolare intensità. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito del sito della Protezione Civile del Piemonte
L'episodio di Domodossola rappresenta un ulteriore monito sulla vulnerabilità del territorio di fronte a eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. È necessario investire in infrastrutture di protezione e in sistemi di allerta precoce per mitigare i rischi e garantire la sicurezza dei cittadini.
(