Bialetti cambia proprietà: la società Nuo Capital, con a capo Stephen Cheng, acquisisce lo storico marchio italiano.

Bialetti cambia proprietà: la società Nuo Capital, con a capo Stephen Cheng, acquisisce lo storico marchio italiano.

```html

Bialetti: La Moka Passa al Dragone, Opa per il Delisting

Un'era si conclude per Bialetti Industrie: l'iconica azienda italiana, simbolo del caffè Made in Italy, sta per passare nelle mani cinesi. L'accordo, siglato in queste settimane, vede la lussemburghese Nuo Capital, guidata da Stephen Cheng, pronta a lanciare un'Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) finalizzata al delisting dalla Borsa di Milano.BRBRLa notizia, che ha scosso il mondo finanziario e non solo, segna un cambiamento epocale per un marchio che ha fatto la storia del design italiano e della cultura del caffè. Bialetti, con la sua inconfondibile Moka Express, ha accompagnato generazioni di italiani e conquistato i mercati internazionali.BRBRL'OPA, il cui valore deve essere ancora definito con precisione, rappresenta l'ultimo passo di un percorso che ha visto l'azienda affrontare sfide complesse negli ultimi anni. Nuo Capital, già presente nel capitale di Bialetti, punta ora a rafforzare la propria posizione e a rilanciare il brand sul mercato globale, con un focus particolare sul mercato asiatico.BRBRL'operazione solleva inevitabilmente interrogativi sul futuro della produzione e dell'occupazione in Italia. Resta da vedere quali saranno le strategie di Nuo Capital per garantire la continuità del marchio e preservare il legame con la tradizione italiana. L'azienda ha comunicato la volontà di investire nel brand e di espandere la sua presenza sui mercati internazionali.BRBRIl delisting dalla Borsa di Milano rappresenta una svolta significativa per Bialetti, che si prepara ad affrontare una nuova fase sotto la guida cinese. L'augurio è che la Moka Express, simbolo di italianità, possa continuare a far parte della vita quotidiana di milioni di persone in tutto il mondo.

```

(16-04-2025 16:26)