A Pasqua le uova costano una fortuna: +45% in un anno

A Pasqua le uova costano una fortuna: +45% in un anno

Pasqua amara: dolci in aumento, prezzi alle stelle

Il caro-cacao e la crisi del burro mettono a dura prova le tasche degli italiani in vista delle festività pasquali. I prezzi dei dolci tradizionali sono schizzati alle stelle, con aumenti che raggiungono picchi preoccupanti. Le uova di cioccolato, simbolo per eccellenza di Pasqua, hanno subito un rincaro che arriva fino al 40% rispetto allo scorso anno, mentre per le colombe pasquali l'aumento si aggira intorno al 36%. Una situazione che rischia di rendere la tavola pasquale un lusso per molti.

L'impennata dei prezzi è principalmente legata all'aumento del costo delle materie prime. Il cacao, ingrediente fondamentale per la realizzazione di uova e cioccolatini, ha registrato un incremento significativo a livello internazionale, influenzando direttamente i prezzi al consumo. Allo stesso modo, la crisi del burro, con quotazioni in continua crescita, ha contribuito ad aggravare la situazione, rendendo più costosa la produzione di dolci lievitati come le colombe.

Ma non è solo il cioccolato e la pasticceria tradizionale ad essere colpita. Anche le uova, elemento imprescindibile della colazione pasquale, hanno subito un aumento considerevole: +45% in un anno, secondo le stime di Coldiretti. Una vera e propria mazzata per le famiglie italiane, che si trovano a dover affrontare un aumento dei prezzi generalizzato, in un contesto economico già complesso.

"Quest'anno la Pasqua rischia di essere amara per molte famiglie italiane", afferma un rappresentante di una delle principali associazioni di categoria del settore dolciario. "I produttori stanno cercando di contenere i costi, ma l'aumento delle materie prime è troppo consistente per poter essere assorbito completamente".

Di fronte a questa situazione, i consumatori si trovano a dover rivedere le proprie abitudini di acquisto, optando forse per soluzioni più economiche o riducendo la quantità di dolci tradizionali sulla tavola. La speranza è che la situazione possa migliorare nel prossimo futuro, ma per ora l'ombra del caro-prezzi si staglia minacciosa sulle festività pasquali, trasformando un momento di gioia e condivisione in una sfida per il portafoglio.

Per approfondire la situazione economica attuale e il caro-vita, è possibile consultare l'Istat e la Banca d'Italia.

(17-04-2025 16:39)