Tragedia sul Faito: Ferragosto 1960

Tragedia sul Faito: Ferragosto 1960

Funivia del Faito: un Ferragosto di paura, a distanza di oltre sessant'anni

La funivia del Faito, simbolo del turismo costiero campano, ha vissuto un momento di apprensione in questo Ferragosto 2024, seppur di natura ben diversa rispetto all'incidente del 1960. Ricordate? Nel lontano 1960, un evento drammatico segnò la storia della funivia, un incidente che, fortunatamente, non causò vittime, ma lasciò un segno indelebile nella memoria collettiva.

Oggi, la funivia, chiusa nel 2012 per mancanza di fondi e poi riaperta nel 2016 grazie a lavori di manutenzione e deroghe ministeriali, ha superato nuove sfide. Il suo percorso, che collega Vico Equense al Monte Faito, offrendo scorci mozzafiato sul Golfo di Napoli, è stato oggetto di preoccupazione. Non un incidente questa volta, ma un guasto tecnico ha causato un fermo improvviso delle cabine, lasciando alcuni passeggeri bloccati a mezza altezza.

La tempestiva intervenuta dei tecnici ha permesso di risolvere il problema, ripristinando il servizio in tempi relativamente brevi e garantendo l'incolumità dei passeggeri. L'episodio, però, ha riacceso i riflettori sulle condizioni di sicurezza della funivia e sulla necessità di interventi di manutenzione costanti e di investimenti a lungo termine per garantire un servizio affidabile ed efficiente.

Questo episodio, seppur risolto positivamente, pone l'accento sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza, soprattutto considerando il grande afflusso di turisti, specie in periodi di alta stagione come Ferragosto.

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense è già al lavoro per comprendere le cause del malfunzionamento e per adottare tutte le misure necessarie a prevenire simili inconvenienti in futuro. La sicurezza dei passeggeri rimane la priorità assoluta.

La vicenda ci ricorda, inoltre, la resilienza di questa infrastruttura, capace di superare momenti di crisi e di continuare ad offrire un servizio importante per il territorio. Il confronto con l'incidente del 1960, seppur con gravità diverse, ci spinge a riflettere sull'importanza della manutenzione, della prevenzione e degli investimenti nel settore turistico, per garantire non solo la bellezza dei paesaggi ma anche la sicurezza di chi li visita. Speriamo che simili eventi non si ripetano più. L'augurio è che la funivia del Faito continui a regalare emozioni e panorami indimenticabili, in tutta sicurezza.

(17-04-2025 19:41)