Piena dello Stura: allerta massima in Piemonte e nelle pianure di Parma e Piacenza

Piena dello Stura: allerta massima in Piemonte e nelle pianure di Parma e Piacenza

Maltempo in Italia: Fiumi in piena e frane, allerta rossa in Emilia-Romagna e Piemonte

Maltempo devastante nel Nord Italia. Piogge torrenziali hanno causato l'esondazione di numerosi fiumi, frane e smottamenti, mettendo in ginocchio diverse regioni. L'allerta rossa è stata diramata per le pianure di Parma e Piacenza, con la situazione particolarmente critica per la piena dello Stura, monitorata in diretta dalle autorità. Il Piemonte è anch'esso in allerta rossa, con la chiusura precauzionale del tunnel del Frejus per motivi di sicurezza.

La situazione è drammatica. La furia delle acque ha travolto strade, campi e abitazioni, costringendo molte persone all'evacuazione. I vigili del fuoco sono impegnati in incessanti interventi di soccorso, supportati da Protezione Civile ed Esercito. Si registrano danni ingenti alle infrastrutture e all'agricoltura.
La Lombardia, la Sardegna e la Valle d'Aosta sono invece in allerta arancione, con la popolazione invitata a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali.

Il fiume Stura, in particolare, sta causando gravi preoccupazioni. Il suo livello è in costante aumento e si teme un'ulteriore esondazione nelle prossime ore. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e sono pronte ad intervenire in caso di necessità. È possibile seguire la situazione in diretta tramite i canali ufficiali della Protezione Civile regionale.
La Protezione Civile nazionale ha diramato un avviso urgente, invitando la popolazione a prestare la massima attenzione alle comunicazioni e alle indicazioni delle autorità locali e a evitare spostamenti non indispensabili nelle aree a rischio.

Il Presidente della Regione Emilia-Romagna ha espresso profonda preoccupazione per la situazione, garantendo il massimo impegno per affrontare l'emergenza e assistere le popolazioni colpite. Anche il Presidente della Regione Piemonte ha fatto appello alla cittadinanza, sottolineando l'importanza della collaborazione per superare questo momento difficile.

Aggiornamenti costanti sulla situazione saranno pubblicati sul sito della Protezione Civile Nazionale: www.protezionecivile.gov.it. Si raccomanda di consultare anche i siti web delle Regioni interessate per informazioni più dettagliate e specifiche. È fondamentale rimanere informati e seguire le indicazioni delle autorità per garantire la propria sicurezza.

(17-04-2025 15:33)