Otto arresti per maltrattamenti a disabili in un centro diurno milanese

Otto arresti per maltrattamenti a disabili in un centro diurno milanese

Milano: Otto misure cautelari per maltrattamenti in centro diurno per disabili

Un'inchiesta della procura di Milano ha portato all'emissione di otto misure cautelari, tra arresti domiciliari e divieti di avvicinamento, nei confronti di operatori di un centro diurno per disabili accusati di maltrattamenti.

L'ordinanza, emessa dal gip, è il risultato di un'indagine avviata a seguito della denuncia di una ex dipendente del centro. La donna ha riferito di aver assistito e subìto ripetuti episodi di violenza e maltrattamento ai danni di persone con disabilità affidate alle cure della struttura. Le accuse sono gravi e riguardano una serie di condotte ritenute lesive della dignità e dell'incolumità fisica e psicologica degli ospiti del centro.

Secondo quanto emerso dalle indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Milano, gli operatori avrebbero adottato comportamenti aggressivi, verbali e fisici, nei confronti dei disabili. Le presunte violenze, afferma l'accusa, si sarebbero ripetute nel tempo, creando un clima di terrore e sofferenza per le vittime, particolarmente vulnerabili a causa delle loro condizioni.

L'inchiesta è ancora in corso e si prevede che ulteriori sviluppi possano emergere nelle prossime settimane. La gravità dei fatti ha scosso la comunità milanese e sollevato un dibattito sulla necessità di un maggiore controllo e vigilanza sulle strutture che si occupano di persone con disabilità. Il caso evidenzia, ancora una volta, la fragilità di questa categoria di persone e l'importanza di garantire loro protezione e rispetto.

L'attenzione è ora rivolta alle possibili conseguenze per gli indagati e, soprattutto, al benessere delle persone con disabilità coinvolte. Si auspica che vengano fornite loro tutte le cure e il supporto necessari per superare il trauma subito.

L'attività investigativa ha coinvolto anche l'acquisizione di testimonianze e di materiale video, che hanno contribuito a ricostruire la dinamica dei fatti e a confermare le accuse mosse agli indagati. Si attendono ora gli sviluppi del processo, che si preannuncia lungo e complesso.

Il caso di Milano sottolinea l'urgenza di una maggiore attenzione verso la tutela dei diritti delle persone con disabilità e la necessità di garantire la formazione adeguata e la sorveglianza costante degli operatori che si occupano di loro.

(16-04-2025 13:07)