Maltempo in Campania: soccorsi a rischio per le condizioni estreme

Maltempo in Campania: soccorsi a rischio per le condizioni estreme

De Luca: Dramma alluvione in Campania, soccorsi eroici ma con vittime

"Non si riesce ad arrivare nemmeno a piedi". Con queste parole, cariche di drammaticità, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha descritto la situazione critica causata dall'alluvione che ha colpito duramente la regione. L'evento, caratterizzato da condizioni meteo estreme, ha reso le operazioni di soccorso estremamente difficili, come sottolineato dallo stesso De Luca: "Ringrazio i soccorritori per il lavoro straordinario fatto. Purtroppo ci sono vittime".

La gravità della situazione è evidente. Le immagini diffuse sui media mostrano strade trasformate in fiumi, case sommerse dall'acqua e infrastrutture devastate. La furia dell'acqua ha causato danni ingenti, mettendo a dura prova la capacità di risposta delle autorità. L'impegno dei soccorritori, tra vigili del fuoco, protezione civile e volontari, è stato encomiabile, ma la difficoltà di accesso alle zone più colpite ha rallentato le operazioni di salvataggio e assistenza. De Luca ha puntato l'attenzione sulla forza devastante delle precipitazioni, sottolineando come le condizioni meteo eccezionali abbiano reso praticamente impossibile raggiungere alcune aree, anche a piedi.

Il Presidente ha espresso profondo cordoglio per le vittime, garantendo il massimo impegno della Regione per affrontare l'emergenza e fornire assistenza alla popolazione colpita. Sono in corso valutazioni sui danni e si attende un bilancio completo delle perdite umane e materiali. La priorità assoluta, in questo momento, è garantire la sicurezza dei cittadini e fornire loro tutto il supporto necessario. Si sta lavorando senza sosta per ripristinare la viabilità e garantire i servizi essenziali.
La situazione richiede un'azione coordinata a tutti i livelli, da quella regionale a quella nazionale, per fronteggiare efficacemente le conseguenze di questo evento calamitoso. La Regione Campania, con il supporto della Protezione Civile Nazionale, sta mobilitando tutte le risorse disponibili per far fronte all'emergenza e ricostruire ciò che è stato perduto. È un momento di grande difficoltà, ma la solidarietà e la capacità di reagire della comunità campana saranno fondamentali per superare questa prova.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti. Per rimanere informati sulle ultime notizie e sulle modalità di supporto alla popolazione colpita, vi invitiamo a consultare i siti ufficiali della Protezione Civile e della Regione Campania.

(17-04-2025 19:24)