Inimmaginabile: il presidente Eav De Gregorio dopo gli eventi odierni

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: sei persone intrappolate in cabina
Una terribile vicenda ha sconvolto la giornata di oggi sul Monte Faito, nei pressi di Castellammare di Stabia. Una cabina della funivia si è bloccata a metà percorso, lasciando intrappolate sei persone: quattro turisti, un accompagnatore e un dipendente dell'azienda che gestisce l'impianto. La notizia ha suscitato immediato allarme e mobilitazione delle forze dell'ordine e dei soccorsi.
Secondo le prime ricostruzioni, l'incidente si è verificato nel pomeriggio. Le cause del blocco sono ancora sotto investigazione, ma le autorità stanno lavorando senza sosta per accertare quanto accaduto e garantire la sicurezza dei passeggeri. La situazione, inizialmente drammatica per l'incertezza sulle condizioni dei passeggeri bloccati a notevole altezza, si è fortunatamente risolta con il salvataggio di tutti i coinvolti. Fortunatamente, nessuno ha riportato gravi ferite, sebbene lo spavento sia stato indubbiamente grande.
Il presidente dell'Eav, De Gregorio, raggiunto telefonicamente, ha espresso tutta la sua preoccupazione: "Quello che è successo oggi è inimmaginabile. La sicurezza dei nostri passeggeri è la nostra priorità assoluta e stiamo collaborando a pieno regime con le autorità competenti per chiarire le cause dell'incidente e garantire che eventi simili non si ripetano". De Gregorio ha poi aggiunto che l'azienda sta già procedendo a una verifica scrupolosa di tutto l'impianto per escludere possibili malfunzionamenti e garantire il ripristino della piena funzionalità in sicurezza.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, il personale del 118 e tecnici specializzati per effettuare le operazioni di soccorso. L'intervento si è concluso con successo, con l'evacuazione di tutti i passeggeri tramite una complessa operazione di recupero. Le sei persone sono state sottoposte a controlli medici di routine e, fortunatamente, sono state dimesse senza necessità di ricovero.
L'incidente solleva tuttavia interrogativi sulla manutenzione e sulla sicurezza dell'impianto. Le indagini delle autorità competenti saranno fondamentali per fare chiarezza sull'accaduto e per adottare eventuali misure correttive, al fine di evitare che si verifichino altri episodi simili. La vicenda, che ha destato grande preoccupazione tra i residenti e i turisti, rappresenta un campanello d'allarme sulla necessità di garantire standard di sicurezza elevati in tutti gli impianti di trasporto pubblico, in particolare in quelli che si trovano in aree montane.
Seguiranno aggiornamenti.
(