Funivia del Faito: evacuazione dei passeggeri

Guasto alla Funivia del Faito: Passeggeri scesi in sicurezza dopo un'ora di fermo
CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Un'ora di apprensione per i passeggeri della Funivia del Faito, rimasta bloccata questa mattina a causa di un improvviso guasto tecnico. L'Ente Autonomo Volturno (EAV), gestore dell'impianto, ha comunicato che tutti i passeggeri stanno bene e non hanno riportato ferite. Grazie all'intervento tempestivo del personale EAV, le persone a bordo della cabina sono state fatte scendere in sicurezza, con una procedura di discesa controllata.
La notizia del guasto ha suscitato preoccupazione tra i turisti e gli abitanti della zona. Secondo le prime ricostruzioni, il problema tecnico si sarebbe verificato durante una normale corsa. Non appena si è registrato il malfunzionamento, il personale EAV ha attivato immediatamente le procedure di emergenza, garantendo la massima assistenza ai passeggeri bloccati in quota.
"La sicurezza dei nostri utenti è la nostra priorità assoluta", ha dichiarato un portavoce dell'EAV, sottolineando l'impegno profuso per risolvere la situazione nel minor tempo possibile e con la massima attenzione. L'EAV ha inoltre assicurato che saranno avviate immediatamente le indagini per accertare le cause del guasto e per evitare che simili inconvenienti si verifichino in futuro.
L'episodio, pur risoltosi senza conseguenze gravi, ha evidenziato la necessità di una costante manutenzione e di un'efficace gestione delle emergenze negli impianti di trasporto a fune. La funivia del Faito, meta turistica molto apprezzata per la bellezza del panorama che offre, rimarrà chiusa al pubblico per il tempo necessario alle verifiche tecniche e alle riparazioni.
Aggiornamenti sulle condizioni dell'impianto e sulla ripresa del servizio saranno pubblicati sul sito ufficiale dell'EAV https://www.eavsrl.it/ e sui canali social dell'ente.
Si consiglia ai viaggiatori di verificare lo stato di funzionamento della funivia prima di recarsi al punto di partenza.
La vicenda ha ricordato l'importanza di una regolare manutenzione e di un'adeguata formazione del personale per gestire situazioni di emergenza.
Nel frattempo, sono in corso accertamenti per stabilire le cause del malfunzionamento.
(