Funivia del Faito: 16 persone bloccate a Castellammare di Stabia dopo la rottura di un cavo

Paura sul Faito: cavo della funivia si spezza, 16 persone bloccate
Castellammare di Stabia - Momenti di terrore questa mattina sulla funivia del Faito. Un cavo si è spezzato mentre la cabina, appena partita da Castellammare di Stabia, era in transito verso la cima. A bordo si trovavano 16 persone, fortunatamente rimaste illese grazie al tempestivo intervento dei soccorsi.
Secondo le prime ricostruzioni, il maltempo potrebbe essere alla base dell'incidente. Forti raffiche di vento e pioggia hanno imperversato nella zona nelle ultime ore, mettendo a dura prova l'infrastruttura. Le operazioni di messa in sicurezza sono tuttora in corso: i tecnici stanno lavorando alacremente per verificare lo stato di tutti i cavi e per liberare la cabina rimasta bloccata a metà percorso.
Le operazioni di soccorso sono state rapide ed efficaci. I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto con una squadra specializzata in soccorso alpino e speleologico, assicurando la sicurezza dei passeggeri e predisponendo la loro discesa in tutta sicurezza. Nessun ferito è stato segnalato, anche se lo spavento è stato certamente notevole per tutti i presenti.
Il sindaco di Castellammare di Stabia, Gaetano Cimmino, ha espresso sollievo per l'assenza di vittime e ha elogiato l'operato dei soccorritori. "Siamo grati che tutto sia finito bene", ha dichiarato il primo cittadino, "ora è importante capire le cause dell'incidente e adottare tutte le misure necessarie per garantire la massima sicurezza dei cittadini".
La funivia del Faito, una delle attrazioni turistiche più importanti della zona, resterà chiusa al pubblico fino a quando non saranno completate le verifiche di sicurezza e i necessari lavori di riparazione. L'incidente di oggi ha certamente destato preoccupazione, ma l'auspicio è che si tratti di un episodio isolato e che la funivia possa tornare presto operativa, garantendo sicurezza e tranquillità a tutti i suoi utilizzatori. La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incidente.
Seguiranno aggiornamenti.
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare i siti istituzionali del Comune di Castellammare di Stabia e dei Vigili del Fuoco.
(