Faito: cavo funivia spezzato, passeggeri tratti in salvo

Dramma sfiorato sul Monte Faito: sedici passeggeri bloccati in una cabina sospesa
Un'avaria alla funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta del Monte Faito ha messo a rischio la vita di sedici passeggeri, rimasti sospesi nel vuoto per diverse ore. L'incidente si è verificato poco dopo le 15 di oggi, quando un cavo della funivia si è improvvisamente rotto, causando l'arresto di una delle cabine a metà percorso. Immediatamente sono scattati i soccorsi, con vigili del fuoco, carabinieri e personale specializzato che si sono precipitati sul posto per gestire l'emergenza.
La situazione è stata di estremo pericolo per i passeggeri, che hanno vissuto momenti di intensa paura e apprensione. Fortunatamente, grazie all'intervento tempestivo delle squadre di soccorso, nessuno ha riportato ferite gravi. Le operazioni di salvataggio si sono rivelate complesse, richiedendo l'utilizzo di tecniche specialistiche per raggiungere la cabina sospesa e mettere in sicurezza i passeggeri. I tecnici hanno lavorato in condizioni precarie, affrontando la sfida di operare ad alta quota con la necessità di garantire la massima sicurezza per le persone intrappolate.
"Un'esperienza terribile", ha raccontato una delle persone salvate, ancora visibilmente scossa dall'accaduto. "Abbiamo sentito un forte rumore, poi la funivia si è fermata di colpo. I minuti che sono trascorsi prima dell'arrivo dei soccorsi sono sembrati un'eternità". Le autorità competenti hanno aperto un'indagine per accertare le cause dell'incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Saranno analizzati i cavi della funivia per comprendere cosa abbia provocato la rottura, mentre si procede anche ad una ispezione generale di tutta l'infrastruttura per garantirne la piena sicurezza prima di ripristinare il servizio.
L'incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza delle funivie in Italia e ha riacceso il dibattito sull'importanza di controlli periodici rigorosi e sulla necessità di investimenti costanti per la manutenzione delle infrastrutture.
Si attendono ulteriori aggiornamenti sulle indagini e sulle condizioni dei passeggeri, ma l'esito positivo dell'intervento ha evitato una tragedia. La Funivia del Faito, gestita da Funivia del Faito, resterà chiusa fino a nuova comunicazione.
(