Emergenza meteo in Campania: soccorsi ostacolati da condizioni estreme

Emergenza meteo in Campania: soccorsi ostacolati da condizioni estreme

De Luca: Dramma in Campania, soccorsi ostacolati dalle condizioni meteo estreme

"Non si riesce ad arrivare nemmeno a piedi", ha dichiarato con amarezza il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la drammatica situazione creatasi a seguito delle recenti calamità naturali che hanno colpito la regione. Le forti piogge e le alluvioni hanno reso impraticabili numerose strade, rendendo estremamente difficili le operazioni di soccorso. De Luca ha espresso la sua profonda gratitudine per il "lavoro straordinario" svolto dai soccorritori, impegnati senza sosta per raggiungere le persone in difficoltà. Purtroppo, come ha sottolineato il Presidente, "ci sono vittime", un bilancio ancora provvisorio che lascia presagire una tragedia di ampie proporzioni.

Le condizioni meteo estreme, con piogge torrenziali e frane, hanno reso i soccorsi un'operazione complessa e pericolosa. Molti centri abitati sono rimasti isolati, rendendo necessario l'intervento di elicotteri e mezzi speciali per raggiungere le aree più colpite. De Luca ha evidenziato le difficoltà incontrate dalle squadre di emergenza, sottolineando come la furia degli elementi abbia reso quasi impossibile l'accesso a diverse zone, persino a piedi. La situazione, ha affermato, è "drammatica" e richiede un impegno straordinario da parte di tutte le istituzioni coinvolte.

Il Presidente della Regione ha inoltre annunciato l'attivazione di tutte le risorse disponibili per fronteggiare l'emergenza, garantendo supporto alle popolazioni colpite e impegnandosi a ricostruire quanto devastato dalle alluvioni. Si sta lavorando incessantemente per ripristinare la viabilità, assicurare l'assistenza sanitaria e fornire beni di prima necessità alle persone evacuate. De Luca ha rivolto un appello alla popolazione, invitandola alla massima prudenza e a seguire le indicazioni delle autorità. Il numero delle vittime potrebbe purtroppo aumentare nelle prossime ore, man mano che le squadre di soccorso riescono a raggiungere le aree più isolate e a completare le ricerche.

La Protezione Civile nazionale è intervenuta con mezzi e personale, coordinando le operazioni di soccorso insieme alle forze locali. In queste ore drammatiche, l'attenzione è focalizzata sul salvataggio delle persone e sulla messa in sicurezza delle aree colpite. La ricostruzione dei danni e la valutazione dei costi per la ripresa saranno affrontate nelle fasi successive dell'emergenza. La Campania si trova a fare i conti con le conseguenze di un evento meteorologico eccezionale, che ha messo a dura prova la resistenza del territorio e la capacità di reazione delle istituzioni.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e aggiorneremo costantemente con ulteriori informazioni. Sito ufficiale Regione Campania

(17-04-2025 19:24)