Allarme Dora Baltea: acqua alta minaccia abitazioni e chiesa storica

Precipitazioni eccezionali in Piemonte: la Dora Baltea straripa a Tavagnasco
Tavagnasco, Piemonte – Le intense precipitazioni che stanno colpendo il Piemonte in queste ore hanno causato l'esondazione del fiume Dora Baltea a Tavagnasco. Il livello del fiume ha superato abbondantemente il livello di guardia, creando una situazione di grave pericolo per la popolazione e per le infrastrutture. L'acqua, con una forza impetuosa, sta lambendo le case e addirittura la storica chiesa antica del paese, in una scena che lascia senza fiato.
Testimoni oculari riferiscono di una situazione drammatica: la furia dell'acqua è impressionante, con un'impeto tale da trascinare via detriti e piccoli oggetti. La protezione civile è impegnata in interventi di emergenza, cercando di mettere in sicurezza le zone più a rischio e di assistere gli abitanti. Sono state predisposte delle vie di fuga e allertata la popolazione attraverso i sistemi di comunicazione locali. Si raccomanda a chiunque risieda nelle vicinanze del fiume di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità.
Le previsioni meteo non sono confortanti: si prevede infatti che le piogge continueranno per le prossime ore, con un ulteriore aumento del livello del fiume. Questo aggraverà ulteriormente la situazione di emergenza già critica. Le autorità stanno valutando la possibilità di evacuare alcune zone del paese, se la situazione dovesse peggiorare.
La situazione è monitorata costantemente dalla Protezione Civile Regionale e dai vigili del fuoco. I soccorsi sono impegnati in un lavoro incessante per fronteggiare l'emergenza. È fondamentale che i cittadini seguano attentamente le indicazioni delle autorità e si mantengano aggiornati sull'evoluzione della situazione attraverso i canali ufficiali.
Oltre a Tavagnasco, altre zone del Piemonte stanno affrontando problemi a causa delle forti piogge. Si raccomanda di consultare i bollettini meteorologici e di seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza.
Per informazioni aggiornate sulla situazione, è possibile consultare il sito della Regione Piemonte e la pagina Facebook della Protezione Civile. È importante rimanere informati e collaborare con le autorità per superare questo momento di difficoltà.
(