Aprile: boom di virus parainfluenzali per gli sbalzi termici, avverte Pregliasco

Aprile: boom di virus parainfluenzali per gli sbalzi termici, avverte Pregliasco

Influenza: Stagione Record, oltre 15 Milioni di Casi

Una stagione influenzale particolarmente severa, con un numero di casi senza precedenti: è questo l'allarme lanciato da un virologo, che parla di oltre 15 milioni di contagi complessivi in Italia nel corso dell'inverno appena trascorso. Un dato che impone riflessioni serie sugli effetti a lungo termine di questa ondata influenzale, che ha messo a dura prova il sistema sanitario.

Secondo il virologo, non si tratta solo di numeri, ma di una situazione che ha avuto un impatto significativo sulla salute pubblica. Gli effetti di questa intensa circolazione virale, che ha colpito una vasta fetta della popolazione, non sono da sottovalutare e necessitano di un'attenta analisi per prevenire situazioni analoghe in futuro. La gravità dei casi, anche se non universalmente elevata, ha richiesto un impegno considerevole da parte del personale medico e delle strutture ospedaliere.

Il professor Pierluigi Pregliasco, virologo di fama, ha inoltre evidenziato come gli sbalzi termici tipici del mese di aprile potrebbero aver contribuito ad un ulteriore aumento dei casi, soprattutto per quanto riguarda i virus parainfluenzali. "Un boom di casi a seguito dei repentini cambiamenti di temperatura è purtroppo prevedibile" ha spiegato Pregliasco. "È importante mantenere alta l'attenzione e adottare le misure preventive necessarie, come l'igiene delle mani e l'utilizzo di mascherine nei luoghi affollati, soprattutto per le categorie più fragili."

L'esperto ha sottolineato l'importanza di una maggiore consapevolezza della popolazione riguardo alle malattie respiratorie e alla necessità di rivolgersi al medico in caso di sintomi persistenti. La tempestività nella diagnosi e nel trattamento è fondamentale per evitare complicanze.

Questa stagione influenzale, caratterizzata da un'intensità inaspettata, solleva interrogativi sulla capacità del sistema sanitario di affrontare future ondate pandemiche. La necessità di investire in ricerca e nella prevenzione risulta più che mai evidente, per garantire una maggiore protezione della salute pubblica.

Si attendono ulteriori approfondimenti e dati da parte delle autorità sanitarie per una completa comprensione dell'impatto di questa stagione influenzale record.

(16-04-2025 09:10)