Meloni: "Lista UE Paesi sicuri, siamo sulla strada giusta"

Meloni: "Lista UE Paesi sicuri, siamo sulla strada giusta"

Meloni: "Sulla strada giusta" per il Patto Migrazione e Asilo

La premier Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per l'inserimento dell'Italia nella lista dei "Paesi sicuri" dell'Unione Europea, definendolo un passo importante verso una gestione più efficace dei flussi migratori. In una dichiarazione rilasciata oggi, la presidente del Consiglio ha sottolineato come questo riconoscimento confermi l'impegno del governo italiano nel contrasto all'immigrazione illegale e nella protezione delle frontiere.

"Siamo sulla strada giusta", ha affermato Meloni, evidenziando la coerenza tra le azioni intraprese dal governo e gli obiettivi europei in materia di migrazioni. La premier ha inoltre accolto con favore la proposta di anticipare l'entrata in vigore di alcune componenti del Patto Migrazione e Asilo, ritenendola "altrettanto positiva". Questa decisione, secondo Meloni, potrebbe contribuire a creare un sistema più efficiente e solidale per la gestione dei richiedenti asilo, riducendo gli impatti negativi sui paesi di primo approdo come l'Italia.

La dichiarazione di Meloni segue le recenti discussioni a livello europeo sul Patto Migrazione e Asilo, un tema che ha visto l'Italia protagonista di un acceso dibattito con Bruxelles negli ultimi mesi. L'inserimento nell'elenco dei Paesi sicuri rappresenta un elemento di svolta significativo, confermando la valutazione positiva dell'azione del governo italiano da parte delle istituzioni europee.

Questo riconoscimento, però, non è esente da critiche. Diverse organizzazioni per i diritti umani hanno espresso preoccupazioni riguardo alle condizioni di accoglienza dei migranti in Italia e alle possibili violazioni dei diritti fondamentali. Si attendono, quindi, ulteriori sviluppi e un'attenta osservazione degli effetti concreti dell'accordo raggiunto a livello europeo.

Il governo Meloni, intanto, si dice determinato a proseguire sulla strada intrapresa, rafforzando la collaborazione con l'Unione Europea per una gestione più equa e sostenibile dei flussi migratori. La proposta di anticipare alcune parti del Patto Migrazione e Asilo rappresenta un segnale di fiducia e un passo concreto verso una politica migratoria più efficace ed equilibrata, secondo le dichiarazioni rilasciate da Palazzo Chigi. Il dibattito, tuttavia, resta aperto e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

Per ulteriori informazioni sul Patto Migrazione e Asilo, è possibile consultare il sito della Commissione Europea: https://ec.europa.eu/home-it

(16-04-2025 16:19)