Gianni Letta novantenne: l'uomo dietro le quinte del potere, tra amicizia e indipendenza.

```html
Novant'anni di Gianni Letta: un compleanno all'insegna dei ricordi e degli elogi
Roma, 8 Maggio - Un'atmosfera di affetto e ammirazione ha avvolto i festeggiamenti per il 90° compleanno di Gianni Letta, figura di spicco della politica e dell'editoria italiana. L'evento, celebrato con sobrietà ed eleganza, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo istituzionale, imprenditoriale e giornalistico, uniti nel rendere omaggio a un uomo che ha segnato la storia del nostro paese.BR
Tra i tanti messaggi di auguri, particolarmente toccanti sono state le parole di Matteo Renzi: “In un mondo pieno di risse lui è la civiltà e il rispetto”. Un riconoscimento alla capacità di Gianni Letta di mantenere sempre un profilo istituzionale e un approccio dialogante, anche nei momenti più difficili della vita politica.BR
Altrettanto significative le dichiarazioni di Paolo Berlusconi, fratello del Cavaliere, il quale ha sottolineato l'influenza che Gianni Letta ha avuto nel plasmare l'immagine e la comunicazione del leader di Forza Italia: “Dopo i suoi discorsi in pubblico nessuno ha più il coraggio di parlare per non confrontarsi con la sua oratoria”. Una testimonianza del carisma e dell'abilità retorica che hanno sempre contraddistinto Gianni Letta.BR
L'assenza di tessere di partito, più volte ribadita da Gianni Letta stesso, non ha mai scalfito il suo ruolo di consigliere fidato e di mediatore capace, qualità che gli hanno valso l'appellativo di “eminenza azzurra”. La sua lunga carriera, costellata di successi e di incarichi di prestigio, lo ha reso un punto di riferimento per intere generazioni di politici e di giornalisti. Un compleanno, quindi, non solo un traguardo anagrafico, ma anche un'occasione per celebrare un protagonista della storia italiana contemporanea.
(