**"Washington chiude la porta all'Europa: niente accordo sui dazi industriali."**

```html
Fumata Nera sul Commercio UE-USA: Scontro Frontale su Standard e Dazi
Bruxelles - L'incontro tanto atteso tra il Commissario Europeo Maroš Šefčovič e il suo omologo statunitense è terminato con un nulla di fatto, segnando una battuta d'arresto nelle trattative commerciali transatlantiche. Al centro del contendere, le divergenze inconciliabili sulle normative europee in materia di sicurezza alimentare e regolamentazione del settore digitale, considerate "non negoziabili" da Bruxelles.
"Ora gli Stati Uniti devono definire cosa vogliono," ha dichiarato una fonte vicina al Commissario Šefčovič al termine del meeting. La posizione europea rimane ferma: le norme a tutela dei consumatori e della salute pubblica non possono essere sacrificate sull'altare del libero scambio. L'Europa, infatti, esige garanzie equivalenti dagli Stati Uniti per i prodotti importati.
La Casa Bianca, dal canto suo, ha respinto categoricamente la proposta europea di un accordo a dazi zero sull'industria, congelando di fatto ogni possibile apertura. Questa mossa è stata interpretata a Bruxelles come un segnale di scarsa volontà da parte americana di raggiungere un'intesa complessiva. Fonti interne al governo statunitense sostengono invece che l'offerta europea fosse insufficiente e non tenesse conto delle specificità del mercato americano.
Le conseguenze di questo stallo potrebbero essere pesanti per entrambi i fronti. L'assenza di un accordo commerciale rischia di inasprire le tensioni e di ostacolare la crescita economica, soprattutto in un momento di grande incertezza globale. L'UE spera ancora in un ripensamento da parte degli USA, ma la strada appare in salita. Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane.
Approfondimenti:
```(