WTO rivede al ribasso previsioni commercio globale a causa dei dazi

WTO taglia previsioni commercio globale: allarme incertezza da dazi e tensioni geopolitiche
L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha ridotto le sue previsioni sulla crescita del commercio globale per il 2023, segnalando un'incertezza crescente legata all'aumento dei dazi e alle tensioni geopolitiche. La nuova stima prevede una crescita del commercio di merci del 1,7%, nettamente inferiore rispetto al 2% previsto ad aprile. Questo brusco calo riflette un panorama economico globale più complesso del previsto, minacciando la ripresa economica mondiale.
"Il rallentamento della crescita del commercio globale è un campanello d'allarme per l'economia mondiale", ha dichiarato Ngozi Okonjo-Iweala, direttore generale della WTO, in una nota ufficiale. La responsabile ha sottolineato come l'aumento dei dazi e le misure protezionistiche, spesso adottate in risposta alle tensioni geopolitiche, stiano soffocando il flusso del commercio internazionale. L'invasione russa dell'Ucraina, in particolare, ha avuto un impatto significativo sulle catene di approvvigionamento globali, generando instabilità e incertezza.
La WTO evidenzia come la guerra in Ucraina non sia l'unico fattore a influenzare negativamente le previsioni. Anche l'inflazione persistente, l'aumento dei tassi di interesse e il rallentamento della crescita economica in molte parti del mondo stanno contribuendo a un clima di maggiore incertezza. Questi elementi, combinati con le politiche commerciali protezionistiche, stanno creando un ambiente ostile per il commercio internazionale, con conseguenze potenzialmente gravi per le economie di tutto il mondo.
La riduzione delle previsioni della WTO mette in luce la fragilità del sistema commerciale globale e l'importanza di una maggiore cooperazione internazionale per affrontare le sfide attuali. La direttrice generale ha invitato i governi a lavorare insieme per ridurre le barriere commerciali, promuovere un ambiente di mercato più aperto e prevedibile, e garantire la stabilità delle catene di approvvigionamento. Solo attraverso una maggiore cooperazione e una riduzione delle tensioni geopolitiche, si potrà sperare di mitigare i rischi e rilanciare la crescita del commercio globale.
Il rapporto completo della WTO è disponibile sul sito ufficiale dell'organizzazione: www.wto.org. La situazione richiede un monitoraggio costante e un'analisi approfondita per comprendere appieno le implicazioni per le economie nazionali e internazionali. La mancanza di stabilità geopolitica continua a essere un elemento cruciale di rischio per il commercio e la crescita economica globale.
(