WTO ridimensiona previsioni commercio globale a causa dei dazi

WTO ridimensiona previsioni commercio globale a causa dei dazi

WTO taglia le stime sul commercio globale: allarme incertezza per dazi e tensioni geopolitiche

L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha rivisto al ribasso le previsioni sulla crescita del commercio globale per il 2023, segnalando un'incertezza crescente legata all'aumento dei dazi e alle persistenti tensioni geopolitiche. La nuova stima prevede una crescita del commercio di merci del 1,7%, in netto calo rispetto al 2,8% previsto in aprile. Questo rallentamento, secondo il rapporto pubblicato dall'organizzazione, è principalmente attribuibile all'indebolimento della domanda globale e all'aumento dell'inflazione.

"L'incertezza economica globale continua a pesare sulla crescita del commercio internazionale", ha dichiarato Ngozi Okonjo-Iweala, Direttore Generale della WTO, in una nota stampa. "Le tensioni geopolitiche, l'inflazione persistente e il rallentamento della crescita economica in molti paesi stanno creando un contesto sfavorevole per gli scambi", ha aggiunto, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per ridurre le barriere commerciali e promuovere un ambiente di scambio più prevedibile e stabile.

Il rapporto evidenzia come l'aumento dei dazi, spesso introdotti come risposta protezionistica alle sfide economiche globali, stia contribuendo a soffocare la crescita del commercio. L'impatto negativo è particolarmente sentito nei settori più esposti agli scambi internazionali. Inoltre, le tensioni geopolitiche, in particolare la guerra in Ucraina e le sue ripercussioni sulla catena di approvvigionamento globale, stanno ulteriormente aggravando la situazione, creando instabilità e rendendo più difficili le previsioni a lungo termine.

La revisione al ribasso delle stime della WTO rappresenta un campanello d'allarme per l'economia globale. Il rallentamento del commercio internazionale potrebbe avere ripercussioni significative sulla crescita economica mondiale, con potenziali conseguenze negative sull'occupazione e sul benessere delle popolazioni. È fondamentale, quindi, che i governi adottino politiche economiche lungimiranti che favoriscano la cooperazione internazionale e la riduzione delle barriere commerciali, per contrastare gli effetti negativi dell'incertezza e promuovere una ripresa sostenibile.

Per approfondire l'argomento, è possibile consultare il sito ufficiale della WTO, dove è disponibile il rapporto completo.

(16-04-2025 16:16)