Ue: accordo sì, ma senza compromessi

Ue: accordo sì, ma senza compromessi

Ue: Dazi, la strada sbagliata. Intesa sì, ma pronti al "no deal"

L'Unione Europea alza la voce contro l'imposizione di dazi, ribadendo la volontà di raggiungere un accordo ma mostrandosi decisa a non cedere a pressioni indebite. La posizione è stata ribadita in diverse sedi istituzionali negli ultimi giorni, con dichiarazioni che sottolineano la necessità di una soluzione equa e reciprocamente vantaggiosa.

"I dazi rappresentano la strada sbagliata per risolvere le controversie commerciali," ha affermato un portavoce della Commissione Europea, evidenziando come la preferenza rimanga quella di una soluzione negoziata e basata sul rispetto delle regole internazionali. L'UE si dice pronta a intensificare il dialogo e a esplorare tutte le vie diplomatiche per giungere ad un'intesa.

La fermezza dell'Unione Europea, però, non nasconde una consapevolezza: la mancanza di accordo non è uno scenario da escludere. "Siamo preparati ad affrontare uno scenario di 'no deal'," ha aggiunto il portavoce, sottolineando l'importanza di difendere gli interessi dell'Unione e dei suoi cittadini. Questo significa che l'UE ha messo in atto misure per mitigare l'impatto di una possibile rottura dei negoziati, preparandosi a scenari alternativi per garantire la stabilità economica e politica.

La posizione dell'UE è chiaramente indirizzata a chi sta considerando l'imposizione di dazi come strumento di pressione. L'invito è a tornare al tavolo delle trattative, a cercare un compromesso e a evitare azioni che potrebbero avere gravi conseguenze negative per l'economia globale. Si tratta di una sfida che richiede responsabilità e lungimiranza da tutte le parti coinvolte.

La situazione rimane complessa e in continua evoluzione. Seguiremo gli sviluppi con attenzione, informando i lettori su eventuali novità e sulle strategie adottate dall'Unione Europea per affrontare questa delicata fase negoziale. L'auspicio rimane quello di una soluzione pacifica e vantaggiosa per tutte le parti.

Per approfondire la posizione dell'Unione Europea sulle politiche commerciali, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Commissione Europea – DG Trade.

(16-04-2025 15:15)