Ucraina: legge marziale prorogata, Rubio e Witkoff a Parigi.

Droni russi colpiscono Odessa: tre feriti, Kiev prolunga la legge marziale
Tre persone sono rimaste ferite a seguito di un attacco con droni russi nella città portuale di Odessa, in Ucraina. L'attacco, avvenuto nella notte tra il 18 e il 19 agosto 2024, ha causato danni a infrastrutture civili. Secondo le prime ricostruzioni, i droni hanno colpito diversi obiettivi, tra cui un edificio residenziale e un magazzino. Le autorità ucraine hanno immediatamente condannato l'azione, definendola un atto di barbarie e un crimine di guerra.Il governatore militare di Odessa, Oleh Kiper, ha confermato su Telegram le informazioni, specificando il numero dei feriti e la natura dei danni subiti. Le autorità stanno ancora valutando l'entità dei danni complessivi e proseguono le operazioni di soccorso e di ricerca di eventuali altre vittime. L'attacco evidenzia la continua aggressività russa nonostante gli sforzi internazionali per trovare una soluzione pacifica al conflitto.
Intanto, il Parlamento ucraino ha votato per prolungare lo stato di legge marziale nel paese. La misura, già in vigore da oltre un anno, è stata estesa per un ulteriore periodo, a dimostrazione della persistente emergenza nazionale derivante dal conflitto. La decisione riflette la necessità di mantenere in alta allerta le forze armate ucraine e di garantire la sicurezza del territorio nazionale di fronte alla minaccia russa.
Diversa la situazione sul piano diplomatico: il senatore americano Marco Rubio e il membro del Congresso Michael Witkoff si sono incontrati a Parigi per discutere della situazione in Ucraina. Sebbene non siano stati rilasciati dettagli specifici riguardo ai contenuti dell'incontro, l'appuntamento sottolinea l'impegno internazionale a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa. La collaborazione tra Stati Uniti ed Europa è fondamentale per garantire aiuti umanitari e militari al governo ucraino, e per mantenere la pressione sulla Russia affinché cessi le ostilità.
La situazione in Ucraina rimane estremamente volatile e complessa. Gli attacchi russi, come quello su Odessa, rappresentano un costante pericolo per la popolazione civile e mettono in evidenza l'urgente necessità di una soluzione diplomatica alla crisi. L'impegno della comunità internazionale è essenziale per prevenire ulteriori violenze e per promuovere una pace duratura.
(