Ucraina: Kiev estende la legge marziale, aggiornamenti dal fronte e incontro a Parigi tra Rubio e Witkoff

Droni russi colpiscono Odessa: tre feriti, Kiev prolunga la legge marziale
Una nuova ondata di attacchi russi ha colpito la città portuale di Odessa, causando danni e ferimenti. Secondo le ultime notizie, almeno tre persone sono rimaste ferite a seguito dei bombardamenti con droni effettuati nella notte. Le autorità ucraine stanno ancora valutando l'entità dei danni alle infrastrutture e alle proprietà private. L'attacco rappresenta l'ennesima escalation delle tensioni nel conflitto in corso. L'esercito ucraino ha riferito di aver abbattuto diversi droni, ma alcuni sono riusciti a raggiungere i loro obiettivi. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni delle forze di sicurezza.Intanto, il Parlamento ucraino ha votato a favore del prolungamento della legge marziale, in vigore dal 24 febbraio 2022, data dell'inizio dell'invasione russa. La decisione riflette la continua necessità di mantenere un elevato stato di allerta e di mobilitazione nazionale per fronteggiare l'aggressione russa. Non sono state fornite indicazioni precise sulla durata del prolungamento, ma si attende un'ulteriore comunicazione ufficiale nelle prossime ore. La legge marziale conferisce al governo poteri straordinari, tra cui la possibilità di imporre restrizioni alla libertà di movimento e di attuare misure di sicurezza.
Su un altro fronte, il senatore statunitense Marco Rubio e il magnate immobiliare Jeff Witkoff si sono incontrati a Parigi. Sebbene i dettagli dell'incontro non siano stati resi pubblici, si ipotizza che l'incontro sia stato incentrato su questioni relative al sostegno all'Ucraina e alle strategie per contrastare l'influenza russa a livello globale. La presenza di entrambi i personaggi, uno figura politica di spicco e l'altro un importante uomo d'affari con interessi internazionali, suggerisce l'importanza delle discussioni avvenute. L'incontro sottolinea l'impegno della comunità internazionale nel sostenere l'Ucraina e nel contrastare l'aggressione russa. Ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime ore. La situazione rimane fluida e complessa, richiedendo un costante monitoraggio della situazione geopolitica.
(