Ucraina: Kiev estende la legge marziale, Rubio e Witkoff a Parigi

Ucraina: Kiev estende la legge marziale,  Rubio e Witkoff a Parigi

Droni russi colpiscono Odessa: tre feriti, Kiev prolunga la legge marziale

Nuovo attacco russo su Odessa: nella notte, droni kamikaze hanno colpito la città portuale ucraina, causando tre feriti. Secondo le prime informazioni diffuse dalle autorità locali, i danni sono stati limitati, ma la popolazione è ancora una volta sotto shock. L'attacco rappresenta l'ennesimo atto di aggressione della Russia, che continua a colpire indiscriminatamente obiettivi civili.

Il sindaco di Odessa ha confermato l'accaduto tramite un post sui social media, pubblicando immagini dei danni e denunciando la crudeltà dell'attacco. Le autorità stanno ancora valutando l'entità dei danni materiali e proseguono le indagini per accertare con precisione il tipo di droni utilizzati e le modalità dell'attacco. La difesa aerea ucraina ha intercettato alcuni droni, ma altri sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo.

Intanto, il governo ucraino ha annunciato il prolungamento della legge marziale, già in vigore da oltre un anno. La decisione, presa dal parlamento, è stata motivata dalla necessità di mantenere lo stato di emergenza in considerazione del perdurare del conflitto. La legge marziale consente al governo di adottare misure straordinarie per garantire la sicurezza nazionale. La decisione è stata accolta con un misto di comprensione e preoccupazione da parte della popolazione.

Sul fronte diplomatico, il senatore statunitense Marco Rubio e il governatore di New York Kathy Hochul si sono incontrati a Parigi per discutere della situazione in Ucraina. L'incontro, seppur non ufficialmente reso pubblico, si inserisce nel contesto degli sforzi internazionali per sostenere l'Ucraina e contrastare l'aggressione russa. Rubio e Hochul hanno ribadito il sostegno incondizionato degli Stati Uniti al popolo ucraino e all'integrità territoriale del paese.

La situazione in Ucraina rimane altamente volatile e pericolosa. Gli attacchi russi continuano a mettere a dura prova la popolazione civile e le infrastrutture del paese. La comunità internazionale è chiamata a continuare a fornire supporto all'Ucraina, sia sul piano militare che umanitario, per aiutare il paese a difendersi dall'aggressione e a ricostruire il proprio futuro.

(16-04-2025 10:49)