Scomparsa Trentini: 150 giorni di angoscia e richieste di rilascio.

Scomparsa Trentini: 150 giorni di angoscia e richieste di rilascio.

```html

Venezuela: Cinque Mesi di Silenzio per Alberto Trentini, Cooperante Italiano Ingiustamente Detenuto

Caracas - Sono passati cinque lunghi mesi da quel 15 novembre, giorno in cui Alberto Trentini, cooperante italiano impegnato in progetti di sviluppo comunitario, è stato arrestato in Venezuela. Da allora, la sua famiglia, i suoi amici e i suoi colleghi vivono in un'angoscia crescente, chiedendo a gran voce la sua liberazione.

La detenzione, secondo diverse fonti, appare immotivata, se non per il fatto che Trentini è un cittadino occidentale, europeo, italiano. Una motivazione che desta profonda preoccupazione e che solleva interrogativi sulla situazione dei diritti umani nel paese sudamericano.

Le autorità italiane si sono attivate fin da subito attraverso i canali diplomatici, sollecitando il governo venezuelano a fornire chiarimenti e a garantire il rispetto dei diritti fondamentali di Trentini. Tuttavia, le informazioni sul suo stato di salute e sulle condizioni di detenzione rimangono scarse e frammentarie, aumentando l'apprensione di chi lo aspetta a casa.

"Non ci sono accuse formali, non c'è un processo", denuncia un portavoce del comitato per la liberazione di Trentini. "È una situazione inaccettabile. Alberto deve essere rilasciato immediatamente e senza condizioni."

La vicenda di Alberto Trentini si inserisce in un contesto delicato, segnato da tensioni politiche e sociali in Venezuela. Molti osservatori internazionali temono che la sua detenzione possa essere utilizzata come strumento di pressione politica. La speranza è che la diplomazia possa prevalere e che Alberto possa presto riabbracciare i suoi cari.

```

(16-04-2025 01:00)