Odessa sotto attacco: gli ultimi aggiornamenti sul conflitto russo-ucraino.

```html
Kaja Kallas a Repubblica: “Trump usi la sua influenza su Putin per la pace”
L'escalation in Ucraina si fa sempre più preoccupante, con nuovi attacchi di droni russi che colpiscono Odessa. In questo scenario teso, l'intervista del Primo Ministro estone, Kaja Kallas, a Repubblica, assume un'importanza cruciale. La Kallas lancia un appello diretto a Donald Trump, qualora dovesse tornare alla Casa Bianca: "Se vuole davvero la pace, usi la sua influenza su Vladimir Putin".
Il ragionamento della Kallas è chiaro: Trump, grazie al suo storico rapporto con il leader russo, potrebbe avere un'opportunità unica per avviare un dialogo costruttivo. L'appello non è però ingenuo. Il Primo Ministro estone sottolinea la necessità di non cedere a compromessi che possano minare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. "Una pace a qualsiasi costo non è una pace duratura", ha affermato con forza.
Nel frattempo, la situazione sul campo rimane critica. Odessa è nuovamente sotto attacco da parte di droni russi. Le autorità locali segnalano danni alle infrastrutture portuali, vitali per l'esportazione di grano. Questi attacchi, secondo molti analisti, mirano a destabilizzare ulteriormente l'Ucraina e a esercitare pressione sui suoi alleati occidentali.
L'intervista della Kallas arriva in un momento delicato. L'Ucraina si prepara a un inverno difficile, mentre la comunità internazionale cerca di trovare una via d'uscita diplomatica al conflitto. La speranza è che l'appello del Primo Ministro estone possa trovare ascolto e contribuire a sbloccare una situazione che sembra sempre più inestricabile.
La Kallas ha ribadito che la sicurezza dell'Europa dipende strettamente dalla capacità di resistere all'aggressione russa e di sostenere l'Ucraina. Solo una risposta ferma e unita può garantire una pace vera e duratura.
```(