Nuo Capital acquisisce Bialetti.

Nuo Capital acquisisce Bialetti.

Bialetti lascia Piazza Affari: l'accordo con Nuo Capital siglato

Un'operazione che segna la fine di un'era per il celebre marchio italiano. Nuo Capital, holding cinese, ha firmato l'accordo per acquisire il controllo di Bialetti. Due contratti porteranno la sua partecipazione oltre il 78% della società, aprendo la strada a un'offerta pubblica di acquisto (OPA) e al conseguente delisting da Piazza Affari.

L'accordo, le cui cifre non sono state ufficialmente rese note, rappresenta un passaggio significativo per il futuro del brand Bialetti, sinonimo di caffè italiano nel mondo. L'operazione, secondo quanto riportato da diverse fonti, prevede l'acquisizione di una quota di maggioranza tramite due contratti distinti. Una volta superata la soglia del 78%, Nuo Capital lancerà l'OPA per acquisire il restante pacchetto azionario, con l'obiettivo finale di rimuovere Bialetti dalla Borsa Italiana.

Questa scelta strategica da parte di Nuo Capital potrebbe indicare una volontà di concentrarsi sullo sviluppo del marchio a livello internazionale, senza le pressioni e gli obblighi di trasparenza legati alla quotazione in borsa. L'acquisizione rappresenta un'ulteriore conferma dell'interesse crescente da parte di investitori cinesi nel settore dei beni di consumo italiani, attratti dalla riconoscibilità e dal valore dei brand storici del nostro paese.

Il delisting, se portato a termine con successo, segnerà la fine di un capitolo importante per Bialetti, una società con una storia lunga e ricca, passata attraverso generazioni di imprenditori e diversi momenti di crescita e cambiamento. Resta da vedere come questa nuova fase proprietaria influenzerà le strategie future dell'azienda, in termini di produzione, innovazione e espansione sui mercati globali. La chiusura dell’accordo rappresenta un momento chiave per il futuro del brand e per il panorama industriale italiano.

L'operazione, comunque, è ancora soggetta alle consuete approvazioni regolamentari. Si attendono ulteriori comunicati ufficiali da parte delle società coinvolte per avere maggiori dettagli sull'accordo e sulle tempistiche previste per il completamento dell’OPA e il successivo delisting. Seguiremo l'evolversi della situazione e vi terremo aggiornati su ogni nuovo sviluppo.

Si attende ora l'ufficializzazione delle procedure e degli ulteriori dettagli.

(16-04-2025 09:01)