Meloni approva la lista UE dei paesi sicuri

Meloni approva la lista UE dei paesi sicuri

Meloni: "Lista UE Paesi Sicuri, una conferma della nostra linea"

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso soddisfazione per l'approvazione da parte dell'Unione Europea della lista dei paesi considerati sicuri per i richiedenti asilo. La premier ha dichiarato: "Fatti dimostrano che avevamo ragione e che siamo sulla buona strada". Questa affermazione, rilasciata nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Chigi, fa riferimento alla linea politica del governo italiano in materia di immigrazione, focalizzata su un approccio più selettivo e sulla collaborazione con i paesi di origine dei migranti.

Meloni ha sottolineato l'importanza di questa decisione dell'UE, evidenziando come la lista dei paesi sicuri aiuti a semplificare le procedure di asilo e a contrastare gli arrivi irregolari. La premier ha inoltre ribadito l'impegno del governo italiano a rafforzare la cooperazione con i paesi terzi per gestire i flussi migratori in modo più efficace e responsabile. "Questa lista non è solo un risultato burocratico, ma un passo avanti concreto verso una politica migratoria più equilibrata ed efficace", ha aggiunto Meloni.

La dichiarazione della premier segue settimane di dibattiti a livello europeo sulla composizione della lista dei paesi sicuri. La scelta dei paesi inclusi è stata oggetto di discussione e negoziazione tra gli Stati membri, tenendo conto di fattori quali la situazione dei diritti umani, la stabilità politica e la capacità di garantire la protezione dei richiedenti asilo. L'approvazione finale rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di un sistema europeo comune per la gestione dell'immigrazione.

Il governo italiano ha reiterato l'importanza di una politica migratoria basata sulla legalità e sulla solidarietà, ma anche sulla necessità di distinguere tra chi ha diritto alla protezione internazionale e chi arriva in Italia per altri motivi. La lista UE dei paesi sicuri si inserisce in questo contesto, fornendo uno strumento utile per accelerare le procedure di asilo e contrastare l'immigrazione clandestina.

L'esecutivo italiano si aspetta ora di poter collaborare più strettamente con l'UE per implementare efficacemente la nuova lista e per migliorare ulteriormente la gestione dei flussi migratori. La soddisfazione espressa da Meloni suggerisce una forte fiducia nelle politiche del suo governo in materia di immigrazione, e l'auspicio che la lista dei paesi sicuri rappresenti un passo decisivo verso un sistema di asilo più efficiente e giusto.

(16-04-2025 17:20)