Il mistero Orlandi: nuove accuse sul rapimento

Il mistero Orlandi: nuove accuse sul rapimento

Orlandi: L'ex generale Obinu in Commissione, una missione in Turchia e nuove ipotesi sul rapimento

Roma, [Data odierna] - L'ex generale dei Carabinieri, Carlo Obinu, ha rilasciato oggi una testimonianza cruciale davanti alla Commissione d'inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. L'ufficiale, ex capo del reparto operativo di via in Selci, ha ripercorso una missione condotta tra il 1983 e il 1984 in Turchia, mission che si rivelò infruttuosa. La pista investigativa seguita allora puntava a un possibile sequestro della cittadina vaticana e di Mirella Gregori, entrambe considerate vive e nascoste su un'isola.

Obinu ha fornito dettagli inediti sulla missione, sottolineando le difficoltà incontrate nell'acquisire informazioni in un contesto geopolitico complesso. La testimonianza, ricca di particolari, ha però riservato un'affermazione particolarmente rilevante: secondo l'ex generale, Emanuela Orlandi sarebbe stata rapita a scopo sessuale. Un'ipotesi inquietante, che apre nuovi scenari investigativi e si aggiunge alle tante ricostruzioni formulate negli anni.

“Il quadro che si è delineato a seguito delle indagini effettuate all'epoca - ha dichiarato Obinu - fa propendere per l'ipotesi di un rapimento a scopo sessuale. Successivamente, sono intervenuti altri soggetti, dei disturbatori, che hanno complicato ulteriormente la situazione, rendendo più difficile ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.”

Le dichiarazioni dell'ex generale rappresentano un tassello importante nell'indagine sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, un caso che da decenni tiene banco nella cronaca italiana e internazionale. La Commissione, dopo aver ascoltato la testimonianza di Obinu, proseguirà i suoi lavori, valutando attentamente tutte le informazioni emerse e le possibili nuove strade investigative aperte da questa deposizione. La speranza è che, finalmente, dopo anni di silenzio e di ipotesi contrastanti, si possa fare luce su questa drammatica vicenda e dare risposte alla famiglia Orlandi che da anni attende verità e giustizia.

La Commissione, inoltre, sta valutando la possibilità di sfruttare nuove tecnologie investigative per approfondire le piste già percorse e analizzarne di nuove, in base alle informazioni emerse durante le audizioni. L'impegno è quello di scavare a fondo in ogni aspetto del caso, lasciando nulla di intentato per raggiungere la verità.

(15-04-2025 15:43)