Governo valuta golden power su Unicredit e rete bancaria

Governo valuta golden power su Unicredit e rete bancaria

Golden Power su Unicredit-Banco BPM: Decisione imminente

Si attende con trepidazione la decisione del Governo sul caso Unicredit-Banco BPM. Il via libera all'acquisizione da parte di Unicredit di alcune filiali di Banco BPM sembra ormai vicino, ma con l'applicazione di alcune stringenti prescrizioni in materia di golden power. Secondo indiscrezioni provenienti da fonti governative, la decisione definitiva potrebbe arrivare già nel Consiglio dei Ministri di venerdì, oppure al più tardi martedì 22.

La questione ruota attorno all'applicazione del golden power, strumento che consente allo Stato italiano di intervenire su operazioni che potrebbero avere ripercussioni sulla sicurezza nazionale. In questo caso, il focus è sulla sede di alcune filiali e sulla cessione degli sportelli stessi. Il governo intende tutelare aspetti cruciali, garantendo la continuità del servizio e la stabilità del sistema bancario nazionale. Le prescrizioni, la cui natura precisa non è ancora stata rivelata pubblicamente, mirano ad evitare possibili conseguenze negative sull'occupazione e sulla presenza bancaria in alcune aree del Paese.

L'operazione, di grande rilevanza per il settore bancario italiano, ha suscitato un ampio dibattito. Da un lato, si evidenzia il potenziale beneficio di una maggiore efficienza e consolidamento del settore, dall'altro, si sottolinea l'importanza di preservare la concorrenza e la presenza capillare sul territorio. L'applicazione del golden power dimostra la volontà del governo di bilanciare questi due aspetti, cercando di garantire sia la salute del sistema finanziario sia il mantenimento di un adeguato livello di servizio per i cittadini.

La possibile approvazione con prescrizioni rappresenta un compromesso: consente il completamento dell'acquisizione, ma impone ad Unicredit il rispetto di determinate condizioni, a garanzia degli interessi nazionali. Le prossime ore saranno decisive per conoscere nel dettaglio le prescrizioni imposte e per valutare le implicazioni a lungo termine di questa operazione sul panorama bancario italiano. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, insieme al Comitato Interministeriale per la Sicurezza delle Reti di Comunicazione (CISR), sta lavorando alacremente per definire tutti i dettagli prima della decisione finale.

Seguiranno aggiornamenti.

(16-04-2025 01:00)