Ecco un'opzione: **Kallas replica a Mosca e sfida Trump: "Pace? Convinca Putin, le minacce non mi intimidiscono."**

```html
L'Alto Rappresentante UE: "Trump ha la chiave per la pace in Ucraina"
Bruxelles, 17 Ottobre 2024 - In un'intervista esclusiva rilasciata oggi, l'Alto Rappresentante per la Politica estera dell'Unione Europea ha espresso una chiara convinzione riguardo al ruolo che il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, potrebbe svolgere nella risoluzione del conflitto in Ucraina. "Credo fermamente che il Presidente Trump abbia la capacità di esercitare una pressione decisiva sul Cremlino", ha dichiarato l'Alto Rappresentante. "Un'azione concertata e più incisiva da parte degli Stati Uniti potrebbe davvero accelerare il percorso verso una soluzione pacifica."
Le dichiarazioni giungono in un momento di crescente tensione internazionale, con le ostilità che persistono e le prospettive di negoziati concrete che appaiono ancora lontane. L'Alto Rappresentante ha sottolineato l'importanza di un fronte unito tra gli alleati occidentali per esercitare la massima pressione possibile sulla Russia.
Anche la Premier estone Kaja Kallas ha rilasciato dichiarazioni in merito: "Se Trump desidera veramente la pace, la sua attenzione dovrebbe concentrarsi su Putin. Non temiamo le minacce russe; la deterrenza è fondamentale." Questa presa di posizione ferma riflette una linea dura adottata da diversi paesi dell'Europa orientale nei confronti del Cremlino. La Kallas ha aggiunto che un approccio permissivo incoraggerebbe soltanto ulteriori atti di aggressione.
L'appello dell'Alto Rappresentante e le parole della Kallas pongono l'accento sulla necessità di una strategia globale e coordinata per affrontare la crisi ucraina, con un ruolo chiave attribuito all'azione degli Stati Uniti. Resta da vedere se il Presidente Trump raccoglierà questo appello e intraprenderà un'azione più decisa nei confronti del Cremlino. Il futuro dell'Ucraina e la stabilità dell'Europa dipendono da questo.
Maggiori dettagli sulla situazione in Ucraina e le reazioni internazionali sono disponibili sul sito del Consiglio Europeo.
```(