Ecco un titolo riformulato: **Kallas sfida Mosca: "Trump convinca Putin alla pace, le intimidazioni non mi spaventano"**

Ecco un titolo riformulato:

**Kallas sfida Mosca: "Trump convinca Putin alla pace, le intimidazioni non mi spaventano"**

```html

L'Alto Rappresentante UE: "Trump ha la chiave per la pace in Ucraina"

Bruxelles, 17 Ottobre 2024 - In un'intervista esclusiva rilasciata oggi, l'Alto Rappresentante per la Politica Estera dell'Unione Europea ha lanciato un appello diretto all'ex (e possibile futuro) Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo al conflitto in Ucraina.

"Credo fermamente che il Presidente Trump, se lo volesse, potrebbe davvero porre fine a questa guerra in brevissimo tempo facendo più pressioni sul Cremlino," ha dichiarato l'Alto Rappresentante, sottolineando l'influenza che, a suo avviso, Trump potrebbe esercitare su Vladimir Putin.

L'intervista arriva in un momento di crescente preoccupazione per l'intensificarsi dei combattimenti e per la difficoltà nel trovare una soluzione diplomatica al conflitto. L'Alto Rappresentante ha ribadito l'impegno dell'UE a sostenere l'Ucraina e a mantenere la pressione economica sulla Russia, ma ha anche riconosciuto la necessità di un'azione più incisiva da parte della comunità internazionale.

Parallelamente, la Prima Ministra estone Kaja Kallas ha rilasciato dichiarazioni altrettanto incisive: "Se Trump vuole davvero la pace, deve spingere con decisione su Putin. Non temiamo le minacce russe," ha affermato Kallas, ribadendo il fermo sostegno del suo paese all'Ucraina e la sua determinazione a contrastare l'aggressione russa.

L'appello dell'Alto Rappresentante arriva in un momento delicato, con le elezioni presidenziali americane alle porte e con il dibattito sulla politica estera americana sempre più acceso. Resta da vedere se Trump raccoglierà l'invito e se deciderà di intraprendere un'azione più decisa per porre fine alla guerra in Ucraina. Maggiori informazioni sulla posizione UE sull'Ucraina.

Il rischio, sottolineano gli analisti, è che un cambio di rotta nella politica americana possa indebolire il fronte occidentale e incoraggiare ulteriormente l'aggressività russa. L'Europa, quindi, si trova di fronte a una sfida cruciale: mantenere la sua unità e la sua determinazione nel sostenere l'Ucraina, cercando al contempo di trovare nuove vie per una soluzione pacifica del conflitto. BR Sarà importante monitorare i prossimi sviluppi e le eventuali dichiarazioni del Presidente Trump in merito alla questione.

```

(16-04-2025 01:00)