Don Ciro Panigara, ex parroco di Brescia, agli arresti domiciliari per abusi su minori

Ex parroco di Brescia ai domiciliari: accuse di abusi su minori
Un'ombra cupa si è abbattuta sulla comunità di San Paolo, in Bassa Bresciana. Don Ciro Panigara, 48 anni, ex parroco della chiesa locale, è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari con l'accusa di abusi sessuali su minori. Le presunte violenze, secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbero avvenute tra il 2011 e il 2013 e, sorprendentemente, anche nel 2024, coinvolgendo ragazzini che frequentavano le attività dell'oratorio parrocchiale. Don Panigara si era dimesso dalla sua carica a gennaio di quest'anno, una decisione che ora assume un significato profondamente diverso alla luce delle pesanti accuse a suo carico.
L'inchiesta, condotta dalla Arma dei Carabinieri, è ancora in corso e si basa su testimonianze e prove raccolte nel corso di mesi di approfondite indagini. Le dichiarazioni dei presunti minori abusati sono state ritenute decisive per l'emissione del provvedimento restrittivo. La notizia ha scosso profondamente la comunità di San Paolo, che si trova ora a fare i conti con un'eredità di dolore e incredulità. La Procura sta lavorando per ricostruire con precisione la dinamica degli eventi e accertare l'esatta portata delle accuse.
Il silenzio della Chiesa finora è stato assordante, almeno pubblicamente. Non sono ancora arrivate dichiarazioni ufficiali da parte della Diocesi di Brescia in merito a questa grave vicenda. La comunità attende con ansia maggiori chiarimenti e soprattutto un segno tangibile di condanna di questi atti aberranti. Si attendono aggiornamenti sulle indagini e sui prossimi sviluppi giudiziari, nella speranza che la verità possa finalmente emergere e che giustizia venga fatta per le presunte vittime.
La vicenda di don Ciro Panigara solleva, ancora una volta, il delicato tema della protezione dei minori e della necessità di garantire ambienti sicuri e protetti all'interno delle istituzioni, anche quelle religiose. L'episodio impone una riflessione profonda sul ruolo della Chiesa e sulla necessità di adottare misure concrete per prevenire e contrastare gli abusi sui minori.
Aggiornamenti sulla vicenda saranno pubblicati non appena disponibili.
(