Capo ultrà e Salvini: la foto contestata. "L'ha voluta lui", dice Lucci. Lega smentisce.

Capo ultrà e Salvini: la foto contestata.  "L

Lucci e Salvini: Abbraccio a San Siro e polemiche infuocate

Un'immagine, uno scatto rubato durante i festeggiamenti per i 50 anni della Curva Sud a San Siro, sta scatenando una bufera politica. La fotografia ritrae Matteo Salvini abbracciato a Fabio Lucci, capo ultrà della Curva Sud Milan. La Lega, tramite un comunicato stampa, ha immediatamente smentito qualsiasi conoscenza preventiva tra i due, affermando che Salvini "ignorava chi fosse" Lucci. La versione dei fatti fornita dal partito è netta: "Se avesse saputo di chi si trattava, non avrebbe mai accettato né lo scatto fotografico né la stretta di mano".


Ma la versione di Lucci è diversa. In un'intervista rilasciata a Il Giornale, il capo ultrà ha dichiarato che "è stato Salvini a chiedermi la foto". Una dichiarazione che getta ulteriore benzina sul fuoco, contraddicendo frontalmente la versione ufficiale della Lega e alimentando le polemiche. La vicenda si arricchisce di ulteriori dettagli contrastanti, rendendo difficile ricostruire con precisione la dinamica dell'evento.


L'episodio ha sollevato un acceso dibattito sulla vicinanza della politica al mondo ultras e sulle possibili implicazioni di una foto del genere. Critiche sono piovute da diversi fronti, con l'opposizione che accusa Salvini di scarsa attenzione alle problematiche legate al tifo organizzato e alla sicurezza negli stadi. Altri, invece, hanno minimizzato l'episodio, considerandolo un semplice scatto di cortesia avvenuto in un contesto festoso.


La questione resta aperta. L'immagine, diventata virale sui social media, continua a generare commenti e discussioni. Le dichiarazioni contrastanti tra la Lega e Lucci rendono difficile stabilire la verità dei fatti. Resta da capire se ulteriori elementi potranno fare luce sull'accaduto e se questa vicenda avrà conseguenze politiche di rilievo. La chiarezza è fondamentale, soprattutto in un ambito così delicato come quello del tifo calcistico e della sicurezza negli stadi.


L'attenzione mediatica rimane alta, in attesa di ulteriori sviluppi e di possibili chiarimenti da parte dei diretti interessati. Il caso Salvini-Lucci dimostra come un semplice scatto fotografico possa innescare una vera e propria tempesta politica, con ripercussioni di ampio respiro.

(15-04-2025 22:05)